Who is the “Befana”, the nice old lady that come on January 1st? And what does she do during this day? Read this article to discover her legend.

Avete mai sentito il detto “L’epifania tutte le feste porta via?” Be’, questo detto non potrebbe essere più giusto: il 6 gennaio rappresenta la conclusione delle festività natalizie e il ritorno alla normalità.

Ma il 6 gennaio è pur sempre un giorno di festa durante il quale:

  1. Arrivano i Re Magi: per protesta io e la mia famiglia li mettiamo nel presepe subito dopo la nascita di Gesù. So che questo non segue la tradizione ma ci sembra giusto dare spazio anche a loro e lasciarli in scena un po’ di più (non solo una giornata).
  2. Arriva la Befana: la simpatica vecchietta vestita di stracci e che usa una logora scopa come mezzo di locomozione.

La leggenda della Befana e dei Magi

Dopo la nascita di Gesù i Magi si sono messi in cammino dall’Oriente per portare i doni al neonato. Ad un tratto però la stessa cometa che stavano seguendo è scomparsa e non sapendo più in che direzione andare hanno chiesto aiuto ad una vecchietta, la Befana appunto.

Per ringraziarla i Magi hanno insistito più volte per portare la vecchietta con loro ma lei ha rifiutato con decisione. In seguito, pentita della sua scelta ha cominciato a vagare di casa in casa, portando con sé i dolciumi da offrire ai bambini, nella speranza di riuscire a incontrare finalmente il bambino Gesù.

La Befana non è una strega

State attenti a non confondere la Befana con la comune strega di Halloween. La Befana indossa un grosso fazzoletto annodato sotto il mento e mai il cappello a punta, indossa gonne lunghe spesso rattoppate e delle scarpe consunte.

La tradizione vuole che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana porti doni ai bambini buoni (solitamente caramelle e dolci vari) e il carbone ai bambini che si sono comportati male durante l’anno, lasciando il tutto nelle calze appese al camino.

ilaria firma

Leave your comment and if you enjoyed this article about Italian dialects share it and don’t forget to follow me on my InstagramFacebookTwitter and Pinterest.

Read Natale in Italia!
Read Capodanno in Italia!
Listen to my podcasts!
Read Natale in Italia!
Listen to my podcasts!
Supplementary Worksheet
Le feste porta via: it takes away the holidays
Dare spazio: to make room
Vestita di stracci: dressed in rugs
Logora scopa: ratty broom
Si sono messi in cammino: they headed for
Vagare: to meander
Grosso fazzoletto annodato: large headkerchief tied
Rattoppate: patched
Carbone: charcoal