In Italian, in order to speak to people, there are many pronouns. Reading the following article should make it possible to understand how to use them with different people and in different contexts. You will also learn how to make a choice between the two polite forms Lei and Voi. I hope you find this article useful!

I pronomi allocutivi sono quei pronomi che utilizziamo per riferirci ai nostri interlocutori. Il termine allocutivo deriva dal latino àlloquor e significa parlare a, parlare verso.

Uso dei pronomi allocutivi

In italiano utilizziamo il

  • Tu: molto informale

Usato tra amici, in famiglia o tra persone dello stesso livello (un gruppo di studenti, colleghi…)

es. Papà, mi dai la paghetta?/Vuoi uscire stasera?

  • Lei e Voi: più formali

Usati con persone più grandi di noi, con persone che non si conoscono e con le quali non si ha ancora confidenza. Il Lei e il Voi sono usati inoltre a  lavoro (con il proprio capo, con i clienti…).

es. Lei è un uomo molto affascinate./Lei è una donna dalle mille risorse.

Avete gradito il vostro pranzo, signore?/Avete fatto un bel viaggio signora?

Lei o Voi?

Da quanto detto finora l’uso del Tu è molto chiaro, ma qualcuno potrebbe chiedersi quale delle due forme di cortesia sia meglio usare.

Senza ombra di dubbio vi consiglio il Lei. Il pronome Lei è infatti ampiamente diffuso e usato lungo tutta la penisola mentre il Voi è meno usato e il suo uso si concentra solo in poche regioni, soprattutto del sud Italia.

ilaria firma

Leave your comment and if you enjoyed this article share it!

Ps. Don’t forget to follow me on my socials!

Read this article in English
Read la forma di cortesia lei
Listen to my podcast!
Read this article in English
Listen to my podcast!
Supplementary Worksheet
Interlocutori: speaker
Paghetta: pocket money, allowance
Confidenza: know someone well
Forme di cortesia: courtesy form