In this article called “La forma di cortesia Lei”, I will talk about how to use the courtesy form in Italian. The courtesy form isn’t so difficult to use, but sometimes it can be tricky for the students.

I hope this article will be helpful to understand it and to avoid any confusion.

Molte lingue prevedono l’uso della forma di cortesia e anche l’italiano non fa eccezione. A volte però a volte l’uso del Lei può creare un po’ di confusione.

Ho deciso di scrivere infatti questo articolo in seguito a quanto detto durante una lezione da un mio studente, il quale in modo piuttosto preoccupato mi ha detto:

“L’anno scorso sono stato in Italia per una vacanza e un cameriere al ristorante continuava a rivolgersi a me con il lei. Perché pensava che io fossi una ragazza?”

Ovviamente molti di voi sanno la risposta, ma per tutti coloro che hanno appena cominciato a studiare l’italiano facciamo un po’ di chiarezza.

1. È vero che la traduzione della parola Lei è She, che indica la terza persona femminile singolare.

es. LEI è tua sorella? Is she your sister?

2. È anche vero che è molto strano che un cameriere cerchi di offendere un cliente (uomo) chiamandolo volontariamente signorina o donzella.

Allora come risolviamo questo mistero?

Semplicissimo: il cameriere stava semplicemente usando la forma di cortesia Lei con il suo cliente.

Analizziamo ora le seguenti frasi:

Cosa (Lei) vuole ordinare (signora)?

Cosa (Lei) vuole ordinare (signore)?

Chiaramente entrambe queste frasi significano “What do you want to order?” e come si può dedurre il Lei è usato per rivolgersi sia agli uomini che alle donne. In questo caso quindi il Lei non assume più il significato di She (terza persona singolare) ma diventa You formal.

Concludendo possiamo affermare che il Lei è usato come forma di rispetto con chi non si conosce e con chi non si ha ancora confidenza, con le persone più grandi di noi o, come ha fatto il cameriere, con i clienti.

ilaria firma

Leave your comment and if you enjoyed this article called “La forma di cortesia Lei”, share it!

Ps. Don’t forget to follow me on my Socials!

Read this article in English!
Read Tu, Lei, Voi: Italian pronouns!
Listen to my podcast!
Read this article in English!
Listen to my podcast!
Supplementary Worksheet
Cameriere: waiter
Rivolgersi: to speak to
Coloro: those who
Donzella: damsel
Dedurre: deduce