Do you already know Italian grammar? Do you already know many words? Are you able to understand Italian people talking? Great, this is really a good point to start so, my question is why don’t you speak yet?
Don’t worry, it’s just a matter of practice! For this reason, in this text, I am going to ask you practicing with 3 exercises. And with some time you will be able to see a significant improvement in your speaking skills.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Checkout.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Studi l’italiano da tanto ma senti che le tue abilità linguistiche faticano a migliorare? Conosci le regole grammaticali alla perfezione ma quando devi parlare non riesci a trovare la parola giusta? Non preoccupatevi, questi sono tutti problemi comuni e possono essere risolti con un po’ di esercizio.

Quando si impara una lingua bisogna imparare la grammatica base, le parole e la struttura delle frasi; ma è anche necessario mettere in pratica tutto ciò che abbiamo imparato parlando.

È importante esercitarsi per migliorare il tuo italiano

Ogni lingua ha dei suoni specifici che sono difficili da emettere per i non madrelingua. Ad esempio i suoni italiani sono simili a quelli spagnoli ma non del tutto identici e sono totalmente diversi da quelli tedeschi, russi, cinesi… Cosa significa questo? Che dobbiamo abituarci ad emettere i suoni italiani o quelli della lingua che stiamo imparando attraverso la pratica. Dobbiamo esercitare cioè i nostri muscoli, la bocca, la mandibola affinché i suoni e di conseguenza le parole vengano pronunciate correttamente.

So bene che questo è tutt’altro che facile. Ricordo benissimo ad esempio un mio studente con il quale stavo facendo degli esercizi di pronuncia, il quale mi diceva quanto gli tirassero tutti i muscoli mentre provava ad imitare i suoni che io emettevo!

Facciamo pratica per migliorare il tuo italiano

Ecco qui tre esercizi che possono aiutarvi nel migliorare la vostra pronuncia.

  • Leggere ad alta voce

Leggere non è sufficiente. Di certo è un esercizio molto utile per memorizzare nuove parole e capire la struttura delle frasi ma se volete vedere un miglioramento non solo della vostra fluidità ma anche della pronuncia dovete leggere a voce alta.

Dovete abituarvi a sentire la vostra voce utilizzare una lingua diversa da quella di origine, e soprattutto dovete abituarvi ad assumere particolari posizioni, ad esempio della bocca, che vi consentiranno di produrre determinati suoni.

  • Ripetere ciò che avete fatto durante il giorno

Questo è un ottimo esercizio, semplice, veloce ed economico che vi consente di esercitarvi e migliorare la vostra capacità di parlare. Ogni sera prima di andare a dormire elencate tutto quello che avete fatto durante il giorno e ciò che farete l’indomani. Soprattutto se avete una vita molto attiva e svolgete tante attività potrete cimentarvi nel descrivere tante situazioni diverse.

  • Registrare la vostra voce.

Registrare e ascoltare la vostra voce è un ottimo modo per valutare il vostro livello di partenza e monitorare i vostri progressi. Registrarvi vi consente di prendere nota delle cose che vanno già bene e delle cose da migliorare. Probabilmente alcuni di voi dovranno migliorare l’uso delle doppie, altri la pronuncia della lettera r ma, qualunque sia il “difetto” che avrete riscontrato, registratevi con una certa frequenza. Sono sicura che quando vi riascolterete dopo qualche tempo noterete dei miglioramenti e sarete soddisfatti di voi stessi.

Conclusione

Quelli citati sono 3 semplici esercizi che potete fare per migliorare la vostra abilità linguistica. Dopo aver imparato la grammatica base e un numero sufficiente di parole è fondamentale imparare ad emettere i suoni, ad articolare le parole per poter parlare fluentemente. È chiaro che più farete pratica e più i tempi necessari a raggiungere un livello che vi soddisfi si accorceranno!

Test your comprehension. Take the test!

Read other 7 interesting tips to have a stimulating conversation in Italian.

ilaria firma

Leave your comment and if you enjoyed this article and these exercises share it!

Don’t forget to follow me on my InstagramFacebookTwitter and Pinterest.

Supplementary Worksheet
Faticare: to struggle
Emettere: to emit
Dobbiamo abituaci: we have to get used
Mandibola: mandible
Fluidità: fluency
L’indomani: the day after
Registrare: to record
Vi consente di prendere nota: it allows you to take note
Che avrete riscontrato: you will have spotted