Il dolce dei morti è il grano cotto, un piatto tipico della nostra tradizione che si mangia ogni anno all’inizio di Novembre, quando festeggiamo il giorno dei Santi e quello dei morti appunto!

Questo dolce dal sapore semplice e autentico ha origini antichissime, si narra addirittura che sia legato al culto della dea greca Demetra, ed ha una forte valenza simbolica. Ogni ingrediente utilizzato in questa ricetta infatti ha un significato specifico.

Il grano rappresenta la rinascita, il vincotto la fertilità, il melograno l’energia vitale. Da questo si deduce che nonostante venga definito il dolce dei morti, mangiare il grano cotto per noi è un rito propiziatorio che porta buon auspicio!

Il dolce dei morti

Ingredienti (6 persone)

  • Grano cotto 500 gr.
  • Vincotto q.b.
  • Melograno q.b.
  • Noci 100 gr.
  • Scaglie di cioccolato 50 gr.

Procedimento

Mettere a bagno il grano per una giornata. Cuocerlo la sera mettendolo in una pentola di acqua fredda e portarlo a bollore. Quando l’acqua bolle cucinarlo per circa 10 minuti. Spegnere il fuoco e avvolgere la pentola con una carta di giornale per tenerla al caldo, in questo modo il grano continuerà a cucinare con il solo calore e la mattina successiva sarà completamente cotto.

Scolare il grano assicurandosi che non ci sia più traccia di acqua e versarlo in una ciotola. Condire a piacimento con il vincotto, il melograno, le scaglie di cioccolato e le noci.

Buon appetito!

The dessert of the dead

The dessert of the dead is the cooked wheat, a typical dish of our tradition eaten every year at the beginning of November when we celebrate All Saints and All Souls’ Day!

This dessert with a simple and authentic flavor has very ancient origins, it is even said that it had to do with the cult of the Greek goddess Demeter. It has a strong symbolic value: every ingredient used in this recipe has a specific meaning.

The wheat represents the rebirth, the vincotto the fertility, the pomegranate the vital energy. By reading this, you can deduce that although it is called “the sweet of the dead”, eating cooked wheat is a propitiatory rite that bodes well!

Ingredients

  • Cooked wheat
  • Vincotto (Cooked grape must)
  • Pomegranade
  • Walnut
  • Chocolate chip

Cooking instructions

Soak the wheat for a day. In the evening, cook the wheat by putting it in a pot of cold water and bring it to a boil. When the water boils, cook for about 10 minutes. Turn the fire off and wrap the pot with a newspaper to keep it warm: the wheat will continue cooking only with the heat and the next morning will be completely cooked.

Drain well the wheat, and put it into a bowl. Season to your taste with vincotto, pomegranate, chocolate chips, and walnuts.

Buon appetito!

If you love Italian food you can find other delicious recipes!

If you want to know how Italians spend this holiday click here!

ilaria firma

Leave your comment and if you enjoyed this article share it!

Ps. Don’t forget to follow me on my Instagram, Facebook, Twitter and Pinterest.