In today’s article, I am going to talk about a popular Italian show, Zecchino d’Oro, which is by now, an Italian tradition. It is an event which kids look forward to. It is dedicated to them and to all the adults who still feel like kids.
This show is called Zecchino d’Oro, and it comes every year between late November and the beginning of December. Read the following text to discover more about it!
Sapete, qui in Italia ci sono dei giorni magici, dei giorni durante i quali comincia a far freddo e tutti i bambini se ne stanno a casa al calduccio… No, non sto parlando del Natale, ma del periodo che lo precede, quando va in onda il famoso Zecchino d’Oro, programma tv che è trasmesso ogni anno ormai da decenni.
Ma che cos’è lo Zecchino d’oro?
Sono sicura che tanti di voi ne hanno già sentito parlare, forse qualcuno avrà anche visto delle puntate, fatto sta che lo Zecchino d’Oro è il festival dei più piccoli. Infatti, se il Festival di Sanremo è rivolto ad un pubblico di adulti e le canzoni sono interpretate dagli adulti, lo Zecchino d’Oro è fatto a misura di bambino, con canzoni create a posta per loro.
Anche se ad un primo ascolto esse possono sembrare delle semplici canzoncine, in realtà sono molto di più. Grande attenzione è data infatti ai contenuti delle canzoni, i cui temi invitano alla tolleranza e alla pace, e questo è anche confermato dalla frase ormai celebre: “In questa gara non vince il bambino che canta, ma la canzone che viene cantata!”.
Ad accompagnare i piccoli solisti in questa avventura non può mancare il piccolo coro dell’antoniano, ormai ribattezzato piccolo coro Mariele Ventre, dal nome di colei che per anni ha diretto con impegno e passione i piccoli cantori.
Lo zecchino d’oro è tanto altro ancora…
Lo zecchino d’oro però non è solo musica e intrattenimento, ma è anche tanto e tanto altro. Da anni porta aventi iniziative di volontariato raccogliendo fondi per costruire scuole, ospedali, orfanotrofi, con progetti in tutto il mondo, per poter aiutare i meno fortunati a vivere la vita che meritano.
È proprio per il suo forte impegno nel sociale volto a promuovere l’integrazione e la convivenza pacifica che, nel 2008, lo Zecchino d’oro ha ricevuto un grande riconoscimento dall’UNESCO diventando patrimonio dell’umanità per una cultura di pace; primo programma televisivo al mondo a ricevere un tale prestigioso riconoscimento.

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.