In this article, called La Pasqua Degli Italiani, I am going to talk about how we spend this day in Italy. Is it a day spent with family or friends? Do we have a particular habit? You can find answers to all these questions, and much more, in the following lines!
Natale, Pasqua ma anche Ferragosto o il Giorno dei Morti sono date che hanno una grande rilevanza per gli italiani. Sono a giorni di festa, durante i quali i riti e le tradizioni sono tutt’ora vivi e sentiti.
Un popolare proverbio italiano recita: “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Sappiamo tutti che questi detti antichi hanno sempre un qualcosa di vero, ma in questo caso apporterei una piccola modifica dicendo: “Natale con i tuoi e Pasquetta con chi vuoi”.
Continuate a leggere per capire il perché.
Il giorno di Pasqua
La Pasqua è una ricorrenza cattolica alla quale si giunge dopo un lungo periodo, quello della Quaresima, durante la quale si svolgono tanti riti e celebrazioni religiose soprattutto durante la Settimana Santa. Le celebrazioni del giorno di Pasqua cominciano la notte tra il sabato e la domenica con una lunga messa, la più lunga dell’anno, nella quale si celebra la risurrezione di Cristo.
Dopo questi riti religiosi, ai quali partecipano tutti i cattolici credenti e praticanti, gli italiani si godono la parte più terrena ed effimera della giornata, la festa: stanno insieme ai loro affetti più cari, soprattutto con la famiglia, e come sempre anche in quest’occasione si godono del buon cibo.
Sulle tavole degli Italiani sono due gli ingredienti principali: uova e ricotta, usati per preparare ogni tipo di piatto, dal dolce al salato.
E come in ogni festa non può mancare il buffet di dolci, con una ricca scelta di delizie che spesso variano a seconda della zona di provenienza. Ci sono però prelibatezze diffuse in tutta la penisola: l’uovo di cioccolato, la colomba e l’ormai sempre più diffusa è la pastiera napoletana.
La Pasquetta
La Pasquetta è il giorno che segue la Pasqua e in Italia è un giorno festivo. Per noi essa rappresenta un po’ l’inizio della bella stagione, con temperature più alte e più ore di luce. La maggior parte degli italiani trascorre questo giorno non con la famiglia ma con gli amici, e in questo giorno si è soliti fare la prima gita fuori porta dell’anno. Con gita fuori porta intendiamo una giornata da trascorrere fuori casa, in genere in luoghi piuttosto vicini che ci consentono di ritornare in serata.
Che questa gita fuori porta sia un breve viaggio al lago, una giornata rilassante in campagna, o un’escursione in montagna la parola d’ordine è stare all’aperto nella natura (ovviamente tempo permettendo), godendosi la primavera e perché no, facendo un pic-nic o una bella grigliata in buona compagnia.
Do you celebrate Easter? And do you have in your own country the Pasquetta’s Day? Let me know in the comment! :)

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.