Ci mancherebbe, versione completa is going to complete an article I have written some months ago. In fact in the following text you will find the 2 main meanings I have already talked about plus other 2 uses of this expression.
I hope you will find useful the complete version of Ci mancherebbe! Buona lettura! :)
Ho deciso di scrivere questo articolo in seguito ad una specifica richiesta di una mia studentessa che vive e lavora in Italia, la quale si sentiva un po’ confusa ma anche molto incuriosita dall’espressione Ci mancherebbe!
Le sue parole durante la lezione sono state grossomodo: “Sento spesso questa frase, dai miei colleghi, dai miei amici e ne capisco il senso; ma non riesco a trovare altre parole per dire la stessa cosa”.
Effettivamente la frase pronunciata dalla mia studentessa è vera, Ci mancherebbe è una di quelle espressioni usate di frequente dagli italiani. Infatti, se vivete in Italia o se ci venite spesso, non farete fatica a sentirla pronunciare.
Cosa significa Ci Mancherebbe!
Possiamo attribuire a Ci mancherebbe 2 significati principali:
1. Ci mancherebbe come Assolutamente sì, Certamente!
- Mi daresti un passaggio in ufficio? Certo, ci mancherebbe!
- Mi puoi sostituire per un’oretta? Devo fare una commissione! Ci mancherebbe altro, lo faccio volentieri!
2. Ci mancherebbe come Prego, Di nulla, Figurati!
- Grazie per avermi accompagnato in ufficio! Ci mancherebbe, è stato un piacere.
- Ti ringrazio per avermi sostituito! Ci mancherebbe altro!
Oltre a questi significati che corrispondono a parole usate costantemente in italiano ne abbiamo altri due:
3. Ci mancherebbe come È ovvio!
- Abbiamo studiato talmente tanto che ci meritiamo il massimo dei voti. Ci mancherebbe!
- Ho lavorato tanto che devo essere ricompensato per lo sforzo fatto. Ci mancherebbe!
Talvolta Ci mancherebbe può essere usato anche in maniera acida e sprezzante. Immaginiamo ad esempio che qualcuno ci pesti i piedi e oltre a farci male rovina le nostre scarpe preferite, nonché costose. Questa persona potrebbe dirci:
- Scusa, non volevo pestarti i piedi! E la nostra risposta potrebbe essere: Ci mancherebbe!
4. Ci mancherebbe come Non voglio pensare a questa eventualità
In questo caso il Ci mancherebbe! può significare Non voglio pensare a questa eventualità, Questa idea è fuori discussione, ed è chiaramente usato per scongiurare qualcosa, un evento, una situazione negativa che potrebbe accadere.
- Speriamo che quest’aereo non cada durante il volo. Ci mancherebbe!
- Chiama il dentista altrimenti perderai tutti i denti! Ci mancherebbe!
Conclusione
Come avete notato da questo articolo è molto facile imbattersi nell’espressione Ci mancherebbe!
Per imparare ad usare quest’espressione vi consiglio di esercitarvi attraverso la scrittura di frasi, dando ad ogni frase un significato diverso. Questo è un esercizio che propongo molto spesso ai miei studenti, perché permette di non imparare passivamente una parola o una frase ma consente di usarle nel contesto, dando loro di volta in volta il significato più opportuno. Provate anche voi e fatemi sapere come va!
Leave your comment and if you enjoyed this article called Ci mancherebbe, versione completa share it!

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.