In today’s article called Tour virtuale dell’Italia, I am going to talk about an amazing website you can use to visit many Italian beauties.
I know this is a hard time, and maybe you had already booked flight tickets and hotel rooms, but unfortunately, you had to change your plans because you won’t come here the next summer. But I wrote this article for people like you, who love our amazing country and can’t wait to admire it in person again.
Meanwhile, I advise you to read this article, and to use the resource I talked about!
Siete tristi perché avevate in programma di venire in Italia quest’estate? Pensate che sarebbe meglio modificare i vostri piani? Avete già disdetto le vostre prenotazioni? Non preoccupatevi, ho la soluzione giusta per voi! Godetevi le bellezze che l’Italia regala, a distanza, con un tour virtuale.
Alcuni di voi potrebbero obiettare dicendo: “Fare un tour virtuale non equivale a fare una bella passeggiata tra le rovine di Pompei, non è come lanciare concretamente una moneta nella fontana di Trevi o ammirare con i nostri occhi la magnificenza della città di Firenze…”.
E non potrei far altro che rispondervi: “Avete ragione, ma come noi siamo soliti dire a mali estremi, estremi rimedi. Quindi, in questo momento di incertezze e preoccupazioni godiamoci il più possibile il bello che c’è, accontentandoci anche sono di una visita virtuale delle città italiane!”
Siete pronti per iniziare il tour?
Se la mia introduzione è stata abbastanza persuasiva da convincervi, direi di non perderci in chiacchiere e di iniziare a parlare di questo tour.
Ci sono vari siti online che danno la possibilità di fare un tour di musei e gallerie, ma quello che a mio parere è pensato e progettato meglio è italyart.it. In questo sito sono state selezionate varie città italiane (del nord, del centro e del sud), delle quali potete visitare i monumenti. Avrete la possibilità di fare un salto nelle città più famose, che sono da sempre mete ambite dai turisti di tutto il mondo, come Roma o Venezia. Ma potete anche visitare luoghi più piccoli e meno conosciuti, destinazioni meno gettonate, come Galatone o Stilo, ma che non per questo sono meno suggestive o interessanti.
In questo modo potrete godervi, stando comodamente a casa, molte delle bellezze delle città italiane.
Il sito è facile da utilizzare. Una voce spiega in modo semplice e chiaro ciò che lo spettatore vede, e la presenza dei video in 3d consente di immergersi totalmente nell’ambiente e di godersi appieno quelle bellezze che non possono essere ammirate dal vivo, almeno per ora!
Did you like this article? Leave your comment! :)

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.