In this article called La Parola Ciò, I am going to talk about this word pretty common in the written and spoken Italian. It is a demonstrative pronoun, and in the following lines, I will explain how to use it and the mistake to avoid.
Ciò è una parola comunemente usata dagli italiani non solo nel parlato ma anche nella forma scritta, e sembra impossibile che questa parola così piccola possa creare così tanti dubbi. Eppure questo è ciò che è accaduto ad una mia studentessa, la quale era desiderosa di ricevere chiarimenti su questo termine.
Il pronome dimostrativo Ciò
Dunque, ciò non è altro che un pronome dimostrativo e può essere usato, proprio come ho fatto io poco fa, al posto di questo, quello... Ad esempio:
- Tutto ciò non porterà a nulla di buono! – Tutto questo non porterà a nulla di buono!
- Ciò che ha detto quell’uomo non ha alcun senso! – Quello che ha detto quell’uomo non ha alcun senso!
Non di rado questa parola è seguita dal che, parola onnipresente nella lingua italiana!
- Ciò che mi hai raccontato non è la verità.
- Ciò che mi infastidisce di più è la mancanza di buonsenso.
Attenzione!
Utilizzate Ciò solo come pronome dimostrativo e mai come aggettivo. Questo significa in pratica che Ciò non può essere usato accanto al nome, come nei seguenti esempi:
- Ciò pizza è molto buona!
- Ciò situazione non era più tollerabile!
Beh, inutile dire che da queste frasi si capisce subito che c’è qualcosa che non va. Credo che sia possibile accorgersene facilmente anche se non si conosce bene questa parola. Infatti, come dico sempre ai miei studenti, fidatevi del vostro orecchio! Se c’è una frase che vi sembra strana molto probabilmente lo è davvero! E allora, per evitare di suscitare dei sorrisi beffardi, meglio dire…
- Questa pizza è molto buona!
- Quella situazione non era più tollerabile!
Conclusione
Spero che questa breve spiegazione vi abbia aiutato a rispondere agli eventuali dubbi che avevate sulla parola Ciò. Ritengo che essa sia abbastanza semplice e intuitiva. Non è raro però fissarsi su una parola, anche piuttosto banale, e rendere il suo uso molto più complesso di quanto sia in realtà, proprio come è successo alla mia studentessa!

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.