In today’s article called 5 Motivi Per Venire In Italia, I am talking about the reasons why you should come to Italy in the next weeks and months.
After staying at home for months, we are finally ready to welcome you and to offer a wide selection of experiences for all tastes.
If you read the article Tour Virtuale Dell’Italia, and you have a favorite destination, don’t wait any longer, because we are waiting for you!

Avete letto il mio articolo Tour virtuale dell’Italia? Avete scelto il posto o i posti da visitare quest’estate? Se la risposta è sì, non vi resta che fare i bagagli. Ora infatti con i confini dell’Italia aperti e con gli italiani che vi aspettano a braccia aperte, la prossima mossa da fare è partire!

Se invece siete ancora titubanti e non sapete se e dove andare, proverò a convincervi con questa lista di 5 motivi per venire in vacanza in Italia.

1. I monumenti

Che siate appassionati dell’arte in toto o di un particolare periodo storico, in Italia avrete di che sbizzarrirvi. Dagli antichi siti archeologici alle chiese di ogni epoca, dalle piazze luogo di ritrovo di residenti e non, fino alle dimore storiche che fanno sognare ad occhi aperti, in Italia ce n’è per tutti i gusti.

E non è detto che dobbiate spendere un capitale! Anche un viaggio con un budget ridotto può trasformarsi in un’esperienza unica. Pensate alla sensazione che potrebbe darvi anche solo una passeggiata sotto i portici di Bologna, lungo i ponti di Venezia o l’ammirare con i vostri occhi la maestosità di San Pietro. Pensate inoltre all’emozione che potrebbe darvi la consapevolezza di stare attraversando le stesse vie percorse dai grandi del passato che hanno fatto la storia dell’Italia.

2. La varietà ambientale

Se siete amanti della natura e la vostra vacanza ideale è quella all’aria aperta, l’Italia è il luogo giusto per voi. Da nord a sud l’Italia è in grado di presentarvi tanti scenari diversi. Per gli italiani in genere l’estate è sinonimo di mare, ed essendo l’Italia una penisola c’è solo l’imbarazzo della scelta. Che il vostro paradiso sia rappresentato da spiagge bianche o dalle spettacolari città a strapiombo sul mare, sono sicura che ognuno di voi troverà la sua meta ideale.

Se il mare non fa per voi le alternative non mancano. Lungo tutta la penisola potrete trovare ogni tipo di paesaggio: montagne alte, dolci colline, posti verdi e lussureggianti, laghi, fiumi, vulcani e dulcis in fundo un deserto. Proprio così, in Sardegna potete trovarne uno: è un luogo ancora incontaminato, selvaggio e di straordinaria bellezza.

3. Il cibo

Quando si parla di Italia non si può non parlare di cibo. In effetti l’associazione Italia-cibo è immediata, come cornetto e cappuccino o pane e Nutella.

La cucina italiana è apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto, la sua varietà e per il suo essere sano. Però forse non tutti sanno che esso può variare molto da zona a zona. Ogni regione ha una sua identità e questo vale anche per i cibi: ci sono piatti tradizionali, prodotti maggiormente usati in un luogo piuttosto che in un altro, e ogni zona ha, diciamo così, un suo cavallo di battaglia. E allora, cosa ne dite di un bel tour enogastronomico in giro per l’italia alla scoperta di queste prelibatezze culinarie?

4. Gli italiani

Quale motivo migliore di venire in Italia se non quello di interagire con gli italiani? Gli stereotipi e i pregiudizi su di noi si sprecano ma, checché se ne dica, gli italiani restano dei gran simpaticoni.

Alcuni potrebbero considerarci un po’ troppo chiacchieroni, altri addirittura rumorosi. Talvolta siamo percepiti come troppo insistenti, soprattutto quando vogliamo assicurarci che tutti abbiano mangiato a sazietà, ma in fin dei conti siamo maestri dell’accoglienza e quello che ci preme più di ogni altra cosa è far sentire tutti a casa.

5. Mettere alla prova il vostro italiano

Se siete degli studenti modello e da tempo vi impegnate e studiate la lingua, venite a farci visita e sfruttate la prossima vacanza per capire come è messo il vostro italiano.

Prima di tutto non abbiate paura di parlare e sfruttate ogni occasione per far pratica con tutti ma soprattutto con i madrelingua. Partite dalle cose più semplici per scaldarvi un po’, soprattutto se non avete ancora la piena padronanza della lingua. Cominciate con l’ordinare un caffè al bar e col chiedere delle informazioni ai passanti.  Man mano che acquisite sicurezza mettetevi sempre più alla prova e passate a frasi un po’ più complesse: ad esempio chiedete alla reception del vostro albergo informazioni sui posti da non perdere, fate i complimenti per il cibo che avete mangiato ai camerieri o allo chef.

Non dimenticate inoltre di uscire dai soliti itinerari turistici recandovi nei luoghi maggiormente frequentati dalle persone del posto, come i mercati rionali.

E allora, cos’altro dire… Non indugiate oltre e venite qui!

Vi aspettiamo!

ila firma

Did you like this article? Leave your comment and share it!

Don’t forget to follow me on my socials:

Read Tour Virtuale dell’Italia
Read L’agosto degli Italiani!
Listen to my podcasts!
Read Tour Virtuale dell’Italia
Listen to my podcasts!
Supplementary Worksheet
Non vi resta che: you have just to
Avere di che sbizzarrirsi: to have many options
Spendere un capitale: to spend a lot of money
All’aria aperta: outdoor
A strapiombo: overhang
Cavallo di battaglia: masterpiece
Checché se ne dica: whatever may be said
Passante: passer-by
Mercato rionale: local market