In today’s article called “Chiedere scusa in Italiano”, I talk about how to say I’m sorry in Italian. Everybody should know this easy sentence in the language they are learning, and that’s why I decided to talk about it and highlight a common mistake I noticed during my lessons.
Read this episode to know more!

Quando si impara una lingua straniera, così come quando si visita un paese straniero, è fondamentale avere a disposizione un set di frasi di sopravvivenza, qualsiasi sia il vostro livello. Tra queste non può mancare come chiedere scusa.

Ma perché voglio parlarvi di una cosa così semplice? Tra un po’ ve lo svelerò.  Ma per ora lasciate che vi  elenchi alcuni modi di scusarsi in italiano, anche se sono certa che tutti voi ne conoscete almeno uno.

  1. Mi dispiace
  2. Mi spiace
  3. Sono spiacente
  4. Sono dispiaciuto
  5. Sono desolato
  6. Chiedo venia (che può essere molto formale, o usato in senso ironico).

Tutti i modi che vedete elencati sono giusti e possono essere usati a seconda del contesto e delle persone a cui vi rivolgete, ma probabilmente avrete già notato che mancano due verbi molto comuni e usati dagli italiani e non solo: scusare e perdonare. 

Come si usa scusare

Ed eccoci arrivati al motivo per il quale ho scritto questo articolo: molto spesso sento i miei studenti usare il verbo scusare in modo improprio e, la cosa sorprendente è che anche questo errore è commesso anche da coloro che parlano molto bene l’italiano. Leggete e ascoltate questo dialogo:

Ilaria: Ciao, come stai?

Studente: Molto bene, e tu Ilaria come stai?

Ilaria: Io sto bene, grazie. Allora, hai fatto gli esercizi?

Studente: Scusi, ma non ho avuto tempo per farli!

Dunque, se in questo dialogo vi sembra tutto corretto prendetevi un attimo di tempo per rileggerlo e riascoltarlo. Provate poi a individuare cosa non va.

L’avete trovato?

La cosa strana è che all’inizio del dialogo è usata la forma tu, nell’ultima frase invece si passa al Lei. È chiaro che questo non è corretto poiché nel corso del dialogo la coerenza viene meno.

Perché succede questo?

Perché un errore molto frequente in italiano è quello di dire I’m sorry usando l’indicativo invece dell’imperativo.

Analizziamo le due coniugazioni

Indicativo

io scuso

tu scusi

lui scusa

noi scusiamo

voi scusate

loro scusano

Imperativo

scusa

scusi

scusiamo

scusate

scusino

Dunque, avete notato la particolarità? Scusa e scusi sono opposti nell’indicativo e nell’imperativo:

  • Tu scusi / Lei scusa = sono la 2a e 3a persona singolare dell’indicativo.
  • Scusa / Scusi =  sono la 2a e 3a persona singolare dell’imperativo.

Ricordate: 

Quando si chiede scusa bisogna usare l’imperativo e non l’indicativo perché è come dire: chiedo a te, prego te di scusarmi e di accettare le mie scuse.

Volendo possiamo anche aggiungere i pronomi per rendere le nostre frasi più complete:

  • Scusa / Scusami / Puoi scusarmi = con il tu
  • Mi scusi / Può scusarmi / Mi può scusare = con il Lei

Come si usa perdonare

Lo stesso identico principio vale per perdonare. Se avete bisogno di rivedere la coniugazione di questo verbo potete trovarla qui.

Ricordate:

  • Tu perdoni / Lei perdona = sono la 2a e 3a persona singolare dell’indicativo.
  • Perdona / Perdoni =  sono la 2a e 3a persona singolare dell’imperativo.

Prestate dunque sempre attenzione a come li usate quando parlate con qualcuno. Questi concetti potrebbero confondervi un tantino, ma se quando chiedete scusa a qualcuno tenete presente che in italiano lo si fa con l’imperativo e non con l’indicativo tutto sarà più semplice!

Ricordate che per chiedere scusa , oltre a tutti i modi elencati precedentemente e ai verbi scusare e perdonare usati singolarmente, possiamo anche aggiungere ulteriori dettagli, ad esempio:

  • Chiedo scusa / Domando scusa.
  • Scusa, non l’ho fatto apposta.
  • Mi dispiace, è colpa mia!

Conclusione

In questo articolo ho cercato di spiegarvi nel modo più semplice possibile qualcosa di molto utile ma anche un po’ ambiguo, come scusarsi in italiano. Se avete dubbi e avete bisogno di ulteriori spiegazioni non esitate chiedetemelo nei commenti.

ila firma

Did you like this article called “Chiedere scusa in italiano”? Leave your comment and share it!

Let’s keep in contact:

Read L’apostrofo
read Imparare dai madrelingua
Listen to my podcasts!
Read dire a qualcuno che una persona è morta
Listen to my podcasts!