In today’s article called “10 falsi amici: avverbi”, you will learn how to translate in Italian ten English adverbs.
They are often translated in the wrong way by my students.
Read the following lines to see if you too make the same mistakes!
Quanto ne sapete sui falsi amici? I falsi amici sono delle parole che appartengono a due lingue diverse molto simili dal punto di vista grafico ma che non hanno nulla a che fare a livello di significato.
Attraverso lo studio dell’italiano vi renderete conto che i falsi amici non si trovano solo tra italiano e inglese ma anche tra altre lingue, e non riguardano solo gli avverbi, anche se in questo articolo ci concentreremo su questi, ma anche altre parti del discorso.
Fare solo alcuni esempi possiamo trovare falsi amici tra lo spagnolo e l’italiano dov’è:
- Presto = pronto e non soon
- Negozio = business e non shop
Tedesco e Italiano:
- Alt = vecchio e non a tall
- Kalt = freddo e non a warm
Potremmo fare tanti altri esempi simili con altre lingue, ma a questo punto ritengo più opportuno andare avanti.
In particolare, come mostrato nel titolo di oggi, voglio concentrarmi su alcuni avverbi inglesi che se tradotti letteralmente in italiano danno vita a questi famosi falsi amici che tanto creano problemi a coloro che imparano le lingue straniere. Scopriamoli insieme!
1. Actually
Questo è sicuramente uno dei falsi amici che sento più spesso usare in italiano ed ovviamente è usato come attualmente. Ricordate che questo non è il suo vero significato perché in italiano actually è realmente, in realtà, come nella seguente frase:
- Voglio realmente arrivare al mio peso forma.
2. Currently
Avendo parlato di actually nel primo esempio, non ho potuto non proporvi l’avverbio currently.
Attenzione a non tradurre currently con correntemente perché sarebbe un grave errore dato che questo avverbio italiano significa senza difficoltà con scioltezza oppure abitualmente normalmente.
Ricordate dunque che la sua traduzione corretta è attualmente, ora, al momento.
- Attualmente la situazione globale desta preoccupazione!
3. Effectively
Ecco un altro falso amico che spesso mi è capitato di ascoltare durante le chiacchierate con i miei studenti.
Effectively non è effettivamente, il cui significato è in modo effettivo, in realtà, veramente, ma è efficacemente. Ad esempio:
- Gli studi riportano che il vaccino agisce efficacemente contro il virus!
4. Definitely
Davvero innumerevoli sono le volte in cui ho sentito usare la parola definitivamente come traduzione dell’inglese definitely. Leggete e ascoltate il seguente mini dialogo:
– Allora, preferisci trascorrere le vacanze in Inghilterra quest’anno?
– Sì, definitivamente resterò qui!
Fate attenzione perché definitivamente può sembrare la parola giusta, ma in realtà non lo è, perché, come afferma il dizionario sabatini-coletti:: assume una forma finale, non più modificabile. La risposta data assume quindi il valore di per sempre, in maniera definitiva, invariabile. Insomma, per intenderci è definitively in inglese!
Molto meglio sarebbe dire decisamente, cioè: di sicuro, senza ombra di dubbio resterò in Inghilterra quest’anno per le vacanze.
5. Ultimately
Ecco un altro falso Amico che potrebbe facilmente condurci ad una traduzione errata: ultimately.
Ultimately non ha niente a che fare con ultimamente che significa di recente negli ultimi tempi, mentre la sua traduzione corretta è in sostanza, in fin dei conti.
Bella differenza non credete?
6. Politely
Attenzione questo avverbio che In italiano sembra rimandarci a qualcosa relativo alla politica. In realtà non è così perché politely è educatamente, che significa in modo cortese, garbato, con buone maniere. Ad esempio:
- Ha declinato educatamente il mio invito alla festa.
Parlando di questi termini, mi preme ricordarvi che ho già parlato in un articolo precedente di alcune parole che vengono spesso confuse dagli studenti, come educazione e istruzione. Se non conoscete bene la differenza, o se pensate che queste parole possano confondervi anche voi date un’occhiata alla spiegazione.
7. Eventually
Eventually si traduce eventualmente in italiano? Assolutamente no. Nonostante la loro somiglianza, hanno davvero poco in comune, solo il loro suono. Eventualmente infatti significa casomai, nell’eventualità.
Qual è allora la traduzione giusta di eventually? Alla fine, prima o poi…
Ascoltate questa frase detta da una mia studentessa:
- Eventualmente devo decidermi e fare quel viaggio.
In casi del genere, casi cioè nei quali le frasi pronunciate mi sembrano strane, sono costretta a chiedere ai miei studenti di ripetere la medesima frase in inglese, e a quel punto mi rendo conto della traduzione troppo letterale dall’inglese all’italiano. Una traduzione più accurata sarebbe stata:
- Alla fine devo decidermi a fare quel viaggio.
8. Noisily
Quale parola italiana vi viene subito in mente pensando a noisily? Noia, noioso, noiosamente?
Niente di tutto ciò. noisily significa rumorosamente. Ad esempio:
- Quando russa lo fa così rumorosamente che è in grado di svegliare tutto il condominio!
9. Fastidiously
Eccoci arrivati a un altro termine che spesso è usato in modo improprio in italiano. Infatti, la prima cosa che gli studenti sono soliti dire quando devono tradurre fastidiously è fastidiosamente, che significa con fastidio, cioè fatto in modo poco piacevole!
Allora come possiamo tradurre questo avverbio? Possiamo farlo usando le parola meticolosamente, minuziosamente, con precisione, con pignoleria. Ecco un esempio:
- Quell’uomo pulisce ogni centimetro della sua casa meticolosamente!
10. Possibly
Finalmente siamo giunti all’ultimo di questa serie di avverbi falsi amici. Non so se ve ne ricordate, ma di possibly ho già parlato non molto tempo fa in un articolo. Lo ripropongo però perché per molto tempo mi sono trovata davanti a studenti che usavano in modo strano la parola possibilmente, dando vita a frasi che è poco definire bizzarre.
Cosa voglio dire con ciò?
Voglio dire che possibilmente non è la traduzione di possibly? Non proprio, ma è solo una delle traduzioni possibili, le altre sono: è possibile che, probabilmente, forse, se possibile.
Mi raccomando, se pensate che questo breve paragrafo non vi fornisca una spiegazione esauriente del termine non perdetevi l’articolo Possibly in italiano.
Conclusione
In questo articolo ho cercato di spiegarvi alcuni dei falsi amici facilmente identificabili tra l’inglese e l’italiano. Molti degli avverbi su elencati sono davvero molto comuni, e per questo la possibilità di tradurli e usarli male in italiano è alta.
In generale comunque prestate sempre attenzione a questo tipo di parole, perché i falsi amici possono essere sempre in agguato.
E proprio per questo voglio darvi un piccolo consiglio da seguire. Quando trovate delle parole molto simili tra le lingue che conoscete già e quella che state imparando, non date per scontato che esse abbiano lo stesso significato, ma spendete qualche minuto del vostro tempo per verificare.
In tal modo, se i significati corrispondono avrete eliminato ogni dubbio e potrete usare quella parola senza troppi pensieri, se i significati sono diversi avrete l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo e di evitare di fare traduzioni errate.

Did you like this article called: “10 falsi amici: avverbi”? Leave your comment and share it! :)
Let’s keep in touch:
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.