In today’s article called “Come Si Usa Porre”, I’ll tell you some of the Italian verbs that can be replaced by Porre. Porre can make you speak in a way a bit more refined, and if this is your goal, I recommend you to read the following lines and to try to create sentences to practice and to feel confident while you use this word! :)

Conoscete il verbo porre? Sapete usarlo? Beh, inutile dire che porre è una parola un po’ particolare poiché essa viene associata spesso a mettere

In realtà dire che porre è semplicemente sinonimo di mettere è una spiegazione un po’ troppo semplicistica, in quanto mettere viene usato in modo molto più ampio e generico, mentre il modo in cui si usa porre è molto più specifico, anche se si usa in vari contesti e situazioni. 

Cerchiamo di andare un po’ più nel vivo di questa spiegazione fornendovi, come sempre, anche alcuni esempi:

1. Porre come posizionare

Tutti voi sapete che posizionare significa mettere qualcosa in un dato luogo in una certa posizione. Spesso potreste sentire gli italiani usare al suo posto porre, mantenendo però il significato invariato! Ad esempio:

  • Potresti porre quel libro accanto al mappamondo?
  • E ora poniamo con cura i fiori tra i capelli.

2. Porre come fare

Se siete soliti vedere film in italiano oppure leggere in questa lingua vi sarà capitato di certo di notare che in alcune situazioni porre è usato in sostituzione di fare, soprattutto nelle situazioni che seguono:

  • Quando si chiede a qualcuno di fare attenzione:

– Signori, vi prego di porre attenzione a quest’ultima opera che sta per essere battuta all’asta!

  • Quando si deve chiedere qualcosa a qualcuno:

–  Posso porti una domanda? Ho una curiosità che deve essere soddisfatta!

Ricordate:

Usare fare oppure porre nei casi esaminati qui ci porta alla costruzione di frasi di senso compiuto il cui significato è esattamente lo stesso. L’unica cosa che mi preme sottolineare è che fare è un verbo utilizzato praticamente sempre in italiano, (non a caso ne ho già parlato nell’articolo chiamato 30 espressioni con il verbo fare) in particolare in situazioni colloquiali, scegliere di adoperare porre invece farà sì che il nostro modo di parlare risulti un po’ più ricercato, che non guasta mai, senza però risultare pretenzioso.

3. Porre come supporre

L’ultimo uso di porre al quale vorrei prestaste attenzione è quello di porre come supporre, ipotizzare. Facciamo delle frasi:

  • Poniamo che la tua idea venga approvata… come intendi procedere?
  • Poniamo il caso che quella persona non sia chi dice di essere. Cosa faresti?

L’uso della locuzione “Poniamo il caso che…” è davvero diffuso in italiano, per questo se il vostro scopo è quello di parlare il più possibile come gli italiani, vi consiglio caldamente di memorizzarlo.

Conclusione

Porre in italiano è un verbo decisamente diffuso ma alquanto difficile da spiegare perché, come abbiamo visto, a seconda del contesto e della situazione è usato in modo molto specifico. 

Considerate che esso può essere usato per sostituire tanti altri verbi, non solo questi, ma credo che la spiegazione fornita in questo articolo possa essere la base dalla quale partire per iniziare a comprendere l’uso del verbo porre.

ila firma

If you think this article called “Come si usa porre?” is useful and interesting leave your comment and share it. :)

Don’t forget to follow me on:

Read this article in English!
Read fare e rendere!
listen to this podcast!
Read this article in English!
listen to this podcast!