Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.
Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio voglio fare anche con te!
Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti a parlare in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.
Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette, in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuali gli eventuali errori.
Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.
Nell’episodio di oggi voglio parlarvi del motivo per cui molta gente impara l’italiano.
Parlando con i miei studenti è emerso come la maggior parte dei miei studenti ha origini italiane. Ci sono studenti che hanno genitori italiani, altri i nonni, ce ne sono altri invece le cui radici sono più distanti nel tempo. Tuttavia tutti loro hanno una cosa in comune: cercare di capire chi sono da dove vengono anche e soprattutto attraverso lo studio della lingua italiana.
Una parte più piccola dei miei studenti ha il partner italiano e per loro diventa fondamentale imparare la lingua non solo per comunicare con questa persona ma per comunicare con la famiglia del partner che molto spesso non conosce l’inglese. Una cosa in generale mi fa molto piacere è che tutti prima o poi si innamorano di questa lingua.
Molti dei miei studenti sono affascinati, come è giusto che sia, dalla cultura e dallo stile di vita italiano: il cibo, la moda, l’arte, la storia, la “dolce vita”. Lo stile di vita italiano continua a fare colpo tra gli stranieri. Alcuni di loro sognano di trasferirsi in Italia per sempre o anche solo per pochi mesi. Insomma checché se ne dica l’Italia continua ad essere una meta ambita e sognata dagli stranieri.
Alcuni studenti che studiano l’italiano per puro piacere personale, pensano che sia tra le lingue più belle e più musicali al mondo. Per molti sembrerà strano ma per loro non ci sono motivazioni esterne, trasferirsi in Italia, venire in vacanza in Italia, parlare con italiani, ma c’è solo puro godimento dello studio della lingua!
Bene, ora passiamo alla seconda parte di questo episodio: ascoltate la storia e rispondete alle domande. Vi lascerò un po’ di tempo per farlo e dopo vi darò la risposta giusta.
La storia di Alfredo
Alfredo è un ragazzo americano di origine italiana e da un po’ di tempo sente che gli manca qualcosa, gli manca un pezzo di sé.
-
- Alfredo è un ragazzo italiano?
- No, Alfredo non è un ragazzo italiano, lui è americano.
-
- Alfredo è un ragazzo di origine italiana?
- Sì, lui è un ragazzo di origine italiana.
-
- Alfredo è brasiliano?
- No, Alfredo non è non è brasiliano. È americano.
-
- Alfredo si sente bene?
- No, Alfredo non si sente bene, perché sente che gli manca qualcosa.
-
- Ad Alfredo manca il suo migliore amico?
- No, ad Alfredo non manca il suo migliore amico, ad Alfredo manca un pezzo di sé.
-
- Ad Alfredo manca una parte di sé?
- Sì, gli manca una parte di sé.
Dopo aver fatto un viaggio in Italia, Alfredo è rimasto affascinato dall’atmosfera piena di storia e di cultura che si respira nelle sue città e non appena tornato a casa ha deciso di imparare l’italiano.
-
- Alfredo ha fatto un viaggio in Francia?
- No, non ha fatto un viaggio in Francia. Ha fatto un viaggio in Italia.
-
- L’esperienza in Italia è stata positiva o negativa?
- L’esperienza in Italia è stata assolutamente positiva.
-
- Alfredo è rimasto affascinato solo dal cibo?
- No, Alfredo è rimasto affascinato dall’atmosfera piena di storia e di cultura.
-
- Come è stata l’esperienza di Alfredo in Italia?
- La sua esperienza è stata assolutamente positiva.
-
- Da cosa è rimasto affascinato?
- È rimasto affascinato dall’atmosfera piena di storia e di cultura che si respira nelle città italiane.
-
- Alfredo ha cominciato a studiare lo spagnolo?
- No, non ha cominciato a studiare lo spagnolo Alfredo ha cominciato a imparare l’italiano.
-
- Quale lingua ha deciso di imparare Alfredo?
- Alfredo ha deciso di imparare l’italiano.
Da quando ho cominciato a studiare l’italiano Alfredo si sente bene e non gli manca più un pezzo di sé.
-
- Alfredo si sente bene da quando ho cominciato a fare yoga?
- No, lo Yoga non ha aiutato Alfredo. Lui si sente bene da quando ho cominciato a studiare l’italiano.
-
- Alfredo sente ancora che gli manca qualcosa?
- Alfredo non sente più che gli manca qualcosa. Ora si sente bene.
-
- L’italiano ha aiutato Alfredo?
- Sì, l’italiano ha aiutato molto Alfredo.
-
- Alfredo sente ancora che gli manca un pezzo di sé?
- No, Alfredo si sente bene e non gli manca più un pezzo di sé. L’italiano l’ha aiutato tantissimo.
Siamo giunti a conclusione di questo episodio!
A questo punto puoi decidere di andare avanti e ascoltare il prossimo, o puoi continuare ad esercitarti con questo per padroneggiare le frasi e le risposte che hai imparato.
If you want read all the scripts of my podcast Speak Italian with ilazed become a supporter!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.