Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Checkout.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.

Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio fare anche con te!

Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti a parlare in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.

Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette, e in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuali gli eventuali errori.

Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.

Nell’episodio di oggi, il numero 2, voglio parlarti dell’apprendimento della lingua da parte dei bambini.

In italiano diciamo che “i bambini sono spugne”, che significa che sono in grado di acquisire con facilità un gran numero di informazioni, lingue comprese.

Ma come fanno queste creaturine a imparare perfettamente una lingua partendo da zero? Immergendosi totalmente nella lingua, essendo circondati da essa, ascoltandola, ripetendola, imitando gli adulti.

I bambini costantemente stimolati hanno la capacità di imparare anche più lingue senza confonderle tra loro.

Che dire? Gli adulti che vogliono imparare una lingua straniera dovrebbero prendere spunto proprio dai bambini e cercare tutti i modi e tutte le risorse possibili per potersi immergere il più possibile nella lingua che si vuole imparare.

Bene, ora passiamo alla seconda parte di questo episodio: ascolta la storia e rispondi alle domande. Ti lascerò un po’ di tempo per farlo e dopo ti darò la risposta giusta.

La storia di Rick

Rick è un bambino bilingue perché la sua mamma e il suo papà sono rispettivamente italiana e inglese.

    • Rick parla una sola lingua?
    • No, Rick non parla una sola lingua. Lui ne parla due.
    • Rick è un uomo bilingue?
    • No, Rick è un bambino bilingue.
    • Quante lingue parla Rick?
    • Rick parla due lingue.
    • Perché Rick parla due lingue?
    • Rick parla due lingue perché i suoi genitori vengono da due nazioni diverse.
    • Quali lingue parla Rick?
    • Rick parla l’inglese e l’italiano.
    • Di che nazionalità sono i genitori di Rick?
    • La mamma e il papà di Rick sono rispettivamente italiana e inglese.

Quando la mamma di Rick ha scoperto di essere incinta, ha deciso in accordo col papà, di parlare al bambino solo in italiano mentre il papà gli avrebbe parlato solo in inglese. 

    • La mamma di Rick ha deciso di parlare con lui solo in italiano?
    • Sì, la mamma di Rick ha deciso di parlargli solo in italiano.
    • Quando ha deciso di parlargli solo in italiano?
    • Ha deciso di parlargli solo in italiano quando ha scoperto di essere incinta.
    • La mamma e il papà hanno deciso di usare ognuno la propria lingua con il bambino?
    • Sì, loro hanno deciso di usare ognuno la propria lingua col bambino.
    • I genitori hanno preso questa decisione di comune accordo?
    • Sì, loro hanno preso questa decisione di comune accordo.
    • Il papà di Rick gli parla in italiano?
    • No, lui gli parla in inglese perché non è italiano.
    • La mamma di Rick ha deciso di parlargli usando due lingue?
    • No, quando ha scoperto di essere incinta ha deciso di parlargli solo in italiano.

Ora che Rick ha 9 anni parla perfettamente le due lingue e continua a parlare italiano con la mamma e inglese con il papà. Per lui questo è molto divertente perché gli sembra di parlare in codice con ognuno di loro.

    • Quanti anni ha Rick oggi?
    • Oggi Rick ha 9 anni.
    • Oggi Rick parla solo italiano?
    • No, continua a parlare due lingue: l’italiano con la mamma e l’inglese con il papà.
    • Rick parla in italiano con i genitori e in inglese con i nonni?
    • No, lui parla in italiano con la mamma e in inglese con il papà.
    • Per il bambino è stancante parlare una lingua specifica a seconda del genitore? 
    • No, anzi. Per lui non è stancante ma divertente!
    • Per Rick parlare due lingue è divertente e interessante o stancante e frustrante?
    • Per lui è divertente e interessante.
    • È vero che a Rick non piace parlare due lingue?
    • No, non è affatto vero! A lui piace molto parlare due lingue.
    • Per il bambino è divertente cambiare lingua a seconda del genitore?
    • Sì, per lui è molto divertente cambiare lingua a seconda del genitore.
    • Perché per il bambino è divertente cambiare lingua a seconda del genitore?
    • Per Rick è divertente cambiare lingua a seconda del genitore perché gli sembra di parlare in codice. 

Bene, siamo giunti a conclusione di questo episodio!

A questo punto puoi decidere di andare avanti e ascoltare il prossimo, o puoi continuare ad esercitarti con questo per padroneggiare le frasi e le risposte che hai imparato.

Alla prossima!

If you want read all the scripts of my podcast Speak Italian with ilazed become a supporter!

Become a Patron!

Listen to other episode!
Listen to zona e il mondo degli zicchini!
Listen to Italian language!
Listen to other episode!
Listen to Italian language!