Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.
Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio fare anche con te!
Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti a parlare in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.
Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette, e in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuali gli eventuali errori.
Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.
Nell’episodio di oggi, il numero 4 del mio podcast Speak italian with ilazed, voglio svelarti un po’ di vocabolario che riguarda l’associazionismo e il no-profit. Ecco alcuni termini che probabilmente sono nuovi per te:
-
- Animalista: è la persona che vuole tutelare le specie animali diverse dall’uomo.
-
- Convegno: è una riunione di persone che discutono di un determinato argomento.
-
- Raccolta fondi: è un’azione che serve per mettere insieme dei soldi che servono per finanziare un progetto.
-
- Degustazione di prodotti tipici locali: è un’attività che consiste nell’assaggiare cibi e bevande tipici di un territorio in piccole quantità.
-
- Pesca di beneficenza: è una lotteria che consiste nell’estrazione di premi numerati che vengono messi in palio a scopo benefico. Per parteciparvi si paga un prezzo fisso.
-
- Escursione: è una gita fatta in mezzo alla natura caratterizzata da lunghe passeggiate di difficoltà variabile.
Bene, ora che abbiamo imparato alcuni concetti e definizioni che troveremo nella storia di oggi, proviamo a metterci alla prova.
La storia di Lucio, l’animalista
Lucio è un uomo che ama follemente gli animali e per questo si definisce animalista. per unire l’utile al dilettevole ha deciso di diventare membro di un’associazione che tutela gli animali.
-
- Chi è Lucio?
- Lucio è un uomo che ama gli animali.
-
- Come si definisce Lucio?
- Lucio si definisce un animalista.
-
- Perché Lucio si definisce animalista?
- Si definisce animalista perché ama gli animali.
-
- È vero che Lucio ama la pesca e la caccia?
- No, non è affatto vero. Lui non ama la pesca e la caccia.
-
- Lucio ama cacciare e pescare?
- No, lui non ama queste attività perché ama gli animali.
-
- Lucio è membro di un circolo di golf?
- No, non è membro di un circolo di golf.
-
- Di quale associazione è membro Lucio?
- È membro di una associazione che tutela gli animali.
-
- Lucio è un ambientalista?
- No Lucio non è un ambientalista, lui si definisce animalista.
-
- Lucio fa parte di un associazione che tutela gli animali?
- Si, fa parte di un’associazione che tutela gli animali e infatti lui si definisce un animalista..
Una volta al mese i membri si riuniscono per decidere il da farsi. Organizzano raccolte fondi, manifestazioni e convegni per sensibilizzare la gente.
-
- I membri dell’associazione si riuniscono una volta ogni due mesi?
- No, non si riuniscono una volta ogni due mesi ma una volta al mese.
-
- Quante volte al mese si riuniscono i membri dell’associazione?
- Loro si riuniscono una volta al mese.
-
- Riunirsi una volta al mese è troppo poco per organizzare le attività?
- No, non è troppo poco perché i membri riescono ad organizzare varie attività.
-
- Quali attività organizza l’associazione?
- Le attività sono varie: ci sono raccolte fondi, manifestazioni e convegni.
-
- I convegni sono le sole attività che vengono organizzate?
- No, i convegni non sono le sole attività organizzate, ci sono anche raccolte fondi e manifestazioni.
-
- Anche le escursioni nella natura fanno parte del programma dell’associazione?
- No, le escursioni nella natura non fanno parte del programma dell’associazione.
-
- Le attività organizzate dall’associazione sono escursioni, convegni e manifestazioni?
- Non esattamente perché questa associazione non organizza le escursioni.
L’ultima raccolta fondi che Lucio ha organizzato prevedeva una degustazione di prodotti tipici locali alla quale tutta la popolazione cittadina è stata invitata. Il cibo era ottimo, la compagnia piacevole e anche i soldi raccolti per salvare gli animali sono stati cospicui.
-
- Lucio organizza eventi con gli altri membri dell’associazione?
- Sì, Lucio organizza eventi.
-
- Cosa ha organizzato Lucio con gli altri membri dell’associazione?
- Lucio ha organizzato un evento con una degustazione di prodotti tipici locali.
-
- L’evento era aperto solo al sindaco e alle personalità più importanti della città?
- No, l’evento era aperto a tutta la popolazione cittadina.
-
- All’evento era presente solo il sindaco e le personalità più importanti della città?
- No tutta la popolazione cittadina è stata invitata all’evento.
-
- C’erano poche persone all’evento?
- Non c’erano poche persone perché tutta la popolazione cittadina è stata invitata all’evento.
-
- L’evento è andato bene o è andato male?
- L’evento è andato molto bene.
-
- Durante l’evento c’è stata una pesca di beneficenza?
- No, all’evento non c’è stata una pesca di beneficenza ma una degustazione di prodotti tipici locali.
-
- L’evento è andato bene?
- Sì, l’evento è andato molto bene. Il cibo era ottimo, la compagnia piacevole, e anche i soldi raccolti per salvare gli animali sono stati cospicui.
-
- I soldi raccolti sono stati pochi?
- No, i soldi raccolti sono stati cospicui.
-
- All’evento sono stati raccolti tanti soldi?
- Sì, all’evento sono stati raccolti tanti soldi.
-
- L’evento che Lucio ha organizzato è stato il primo in assoluto?
- No, Lucio aveva già organizzato altri eventi. In realtà questo era l’ultimo.
-
- Chi ha partecipato alla degustazione di prodotti tipici locali?
- Alla degustazione ha partecipato tutta la città, infatti tutta la popolazione è stata invitata.
-
- Lucio è soddisfatto dell’evento?
- Lucio è molto soddisfatto dell’evento.
-
- Perché Lucio è soddisfatto dell’evento?
- Lucio è soddisfatto dell’evento perché è andato molto bene. Il cibo era ottimo, la compagnia piacevole e anche i soldi raccolti per salvare gli animali sono stati cospicui.
-
- I membri dell’associazione sono stati in grado di raccogliere abbastanza soldi?
- Sì, loro sono stati in grado di raccogliere abbastanza soldi.
-
- Lucio è soddisfatto del risultato dell’evento?
- Sì, Lucio è molto soddisfatto del risultato dell’evento.
Bene, siamo giunti a conclusione di questo episodio, a questo punto puoi decidere di andare avanti e di ascoltare il prossimo, o puoi continuare ad esercitarti con questo per padroneggiare le frasi e le risposte che hai imparato.

Did you like the episode 4 called “Un po’ di vocabolario. La storia dell’ambientalista”? Try to speak a little bit more with another episode
If you want read all the scripts of my podcast Speak Italian with ilazed become a supporter!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.