In today’s article, I want to talk about an Italian verb that has several meanings, and, since the beginning of the pandemic, has become even more common. I am talking about the verb Tamponare.
If you are curious and want to know more about this verb, keep reading this article called “Tamponare in Italiano”.
Sono passati ormai due anni da quando l’Oms ha dichiarato ufficialmente lo stato di pandemia e in questo periodo tante cose sono cambiate, nella nostra quotidianità, negli stili di vita e non ultimo nel linguaggio quotidiano.
Quest’oggi voglio parlarvi di un verbo italiano “tamponare” sia per ricordare questo triste anniversario, sia perché qualche giorno fa mi ha colpito una frase di un mio studente, il quale ha affermato: “Devo tamponare mia figlia!”.
Ora non posso affermare che questa frase sia assurda, ma sapendo che in italiano il verbo tamponare ha altri significati, mi ha sorpreso molto constatare come un po’ di tempo fa a nessuno sarebbe venuto in mente di costruire una frase in questo modo.
Vediamo il perché analizzandone tutti i significati.
1. Tamponare come urtare un veicolo
Il primo significato che mi viene in mente quando sento il verbo tamponare è quello di urtare, cioè colpire inavvertitamente la parte posteriore di un veicolo, ad esempio un’auto che ci precede.
Sapendo questo adesso capire perché la frase del mio studente mi è sembrata bizzarra. Ma facciamo subito un esempio:
- La macchina davanti a me ha frenato bruscamente e non volendo l’ho tamponata.
Molto comune è usare questo verbo nella forma passiva.
- Mentre ero in fila al semaforo sono stata tamponata da qualcuno.
2. Tamponare come premere su una ferita
Ecco un altro uso comune del verbo tamponare, quello di fare pressione su una ferita. Ad esempio, se vostro figlio cadendo dalla bici si procura una ferita, voi potreste dirgli :
- Tamponiamo un po’ per bloccare la fuoriuscita del sangue.
3. Tamponare come rimediare a una situazione.
In questo terzo caso l’uso di tamponare è un po’ meno concreto e più figurato e con tamponare indichiamo il cercare di porre rimedio, alla meno peggio, a una situazione difficile. Ad esempio:
- C’è stata una falla nel sistema. Mettiamoci a lavorare per cercare di tamponare questa situazione incresciosa.
4. Tamponare come fare il tampone
Veniamo al quarto ed ultimo significato: tamponare come fare il tampone, che è in pratica l’esempio dal quale siamo partiti ed è la frase che ha usato il mio studente per parlare del test per il covid fatto alla figlia.
Ora, vorrei farvi notare che sebbene il verbo tamponare, con il significato di fare il tampone, sia stato ormai sdoganato, grazie ai media, giornalisti o conduttori televisivi, in realtà i dizionari della lingua italiana non hanno ancora accolto quest’ultima definizione del verbo tamponare. Per questo vi consiglio di preferire la locuzione “fare il tampone ” al verbo “tamponare.”
Conclusione
In questo articolo vi ho parlato di tamponare, un verbo dai molteplici significati che potete usare spesso nella vostra vita quotidiana.
Come spesso accade sono i miei studenti che con le loro domande, i loro dubbi e perché no, anche con i loro errori a darmi numerosi spunti per continuare a scrivere articoli che spero possano essere utili a tutti voi e che vi facciamo fare un balzo in avanti nell’apprendimento dell’italiano.

Did you like this article called “Tamponare in italiano”? Leave your comment and share it!
Let’s keep in touch! :)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.