In today’s article called What in Italiano, I am going to tell you how to translate this English word into Italian. You’ll learn how to translate what in affirmative and Interrogative form, and By the end of this article, you’ll understand how to choose the right term when you speak Italian!

If you are curious and you want to know more, keep reading! :)

.

Quando si impara una lingua ci sono sempre delle parole con le quali si entra in contatto fin da subito, perché indispensabili o perché molto comuni. Ma come già accennato in un articolo precedente, man mano che si va avanti con lo studio della lingua, ci si rende conto che quelle stesse parole possono avere sfumature, assumere significati diversi e, cosa non meno importante, questo significato potrebbe variare anche a seconda del punto della frase in cui si inseriscono le parole.

Quest’ultimo punto mi dà l’opportunità di agganciarmi all’argomento del quale vorrei discutere oggi, ossia come si traduce What in italiano. 

Molti di voi potrebbero dirmi che è un po’ inutile parlare di questo, che è chiaro a tutti, anche ai principianti. Vorrei chiedervi però di leggere e ascoltare questo articolo fino alla fine perché potreste venire a conoscenza di qualcosa che non avevate considerato.

Dunque, per rendere questa spiegazione il più chiara possibile vorrei dividere questo testo in 2 parti:

  • una prima parte in cui spiego come usare what nelle frasi interrogative e
  • una seconda in cui parlo di what nelle frasi affermative. 

Cominciamo subito dalla prima:

1. What nelle frasi interrogative

È chiaro a tutti che quando parlo di frasi interrogative mi riferisco alle domande. Quando vogliamo chiedere qualcosa What è un’importante question word, e la cosa interessante è che in italiano questo termine può essere tradotto in tanti modi diversi: cosa, che cosa, che.

Analizziamoli insieme cercando di darvi delle indicazioni che seppur generali possono condurvi alla formulazione di frasi corrette:

  • Cosa e che cosa: si usano all’inizio della frase, per porre domande e si usano grossomodo per chiedere informazioni piuttosto generiche.

Proviamo a fare delle frasi:

– Cosa fai nel tempo libero? o Che cosa fai nel tempo libero?

– Cosa vuoi per cena? o Che cosa vuoi per cena?

Ecco che queste come abbiamo detto sono frasi piuttosto generali che ci permettono di parlare del più e del meno senza andare troppo nello specifico.

  • Che: si usa per porre domande un po’ più specifiche, per indagare un po’ più a fondo.

Facciamo altri esempi riprendendo le frasi già utilizzate in precedenza. 

Cosa fai nel tempo libero? o Che cosa fai nel tempo libero?

Una risposta possibile potrebbe essere: “Faccio sport”.

Ecco che a questo punto se vogliamo ottenere ulteriori informazioni riguardo a questo possiamo chiedere:

      • Che sport fai? che in pratica equivale al dire: 
      • Che tipo di  sport fai? o ancora “Quale sport fai?”

Facciamo ancora un altro esempio riprendendo la seconda frase dell’esempio precedente:

– Cosa vuoi per cena? o Che cosa vuoi per cena?

Una possibile risposta potrebbe essere: Voglio la pizza.

A questo punto è lecito cercare maggiori informazioni circa la pizza da preparare o da ordinare dicendo:

      • Va bene. Che pizza vuoi? che di nuovo  equivale al dire: 
      • Che tipo di pizza vuoi? o ancora Quale pizza vuoi?

È chiara la differenza tra l’uso di cosa, che cosa e che nelle domande? Spero di sì. 

2. What nelle frasi affermative

Passiamo ora alla seconda parte di questo articolo concentrandoci su come si traduce what in italiano nelle frasi affermative. 

In realtà ho già fatto accenno a questo in un mio articolo precedente nel quale ho messo in evidenza alcuni degli errori più comuni dei miei studenti e le relative correzioni. (Se volete dargli un occhiata leggete in particolare  il punto 5.) 

Nonostante ciò mi sembra importante cogliere questa occasione per rispiegarlo e chiarirvi ulteriormente il concetto.

Quando what è usato nelle frasi affermative, sia che esso si trovi all’inizio della frase sia che si trovi in mezzo si traduce con quello che, più raramente con cosa.

  • Sorry, i don’t understand what you mean. Tradotto come:
  • Mi dispiace, ma non capisco cosa intendi o Scusa, ma non capisco quello che intendi
  • What you said is interesting. Che in italiano diventa:
  • Quello che hai detto è interessante.

Come potete notare sia cosa, sia quello che possono tradurre what, ma come già menzionato in precedenza vi consiglio di prediligere quello che, perché la probabilità di formulare frasi corrette aumenta notevolmente, soprattutto quando nella frase italiana è presente la parola tutto.

Ad esempio: Ho fatto tutto quello che potevo per aiutarlo.

Ricordate: talvolta se usate cosa come traduzione di what la frase potrebbe diventare strana per le orecchie di un italiano!

Conclusione

Nell’articolo odierno ho deciso di parlare di come tradurre la parola What, perché anche se la sua traduzione può sembrare semplice in realtà nasconde delle insidie. 

Prima di tutto cercate di capire se stiamo formulando una domanda oppure no: in questo modo le opzioni cominceranno a ridursi e la possibilità di formulare frasi corrette aumenterà notevolmente.

Inoltre, non abbiate dubbi per le forme affermative: quello che è sempre un’ottima scelta, preferite questa forma al cosa. Per le domande invece cercate di capire se state chiedendo qualcosa di molto generale o più specifico. Una volta chiarito questo la scelta sarà abbastanza ovvia.

Did you like this article called What in Italiano? If so, leave your comment, and share it! :)

Let’s keep in touch! :)

Read this article in English!
Read to Italian structures!
listen to my podcast!
Read this article in English!
listen to my podcast!