Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.

Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare e a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio fare anche con te!

Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti a parlare in modo fluido in italiano, senza ricorrere ai libri di testo.

Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrai risposto ti svelerò le frasi corrette. In questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuare gli eventuali errori.

Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti, tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.

In questo episodio vorrei parlarvi di 2 verbi molto diffusi in italiano che non sempre le persone che imparano questa lingua sanno usare: farcela e mettercela tutta.

Questi sono 2 verbi pronominali perché sono appunto composti da verbi e pronomi, pronomi che passano durante la coniugazione cambiano la loro posizione collocandosi prima del verbo.

I significati di questi due verbi non sono gli stessi sebbene alcuni traduttori li considerino sinonimi.

  • Mettercela tutta: significa impegnarsi, lavorare duramente.
  • Farcela: significa riuscire a raggiungere un risultato.

Vediamo praticamente come usare questi 2 verbi con la storia di oggi.

La maratona

Marina è una ragazza che ha deciso di cambiare la sua vita in meglio e per farlo ha deciso di mettere alla prova se stessa provando a correre la maratona.

    • Chi è Marina?
    • Marina è una una ragazza che ha deciso di cambiare la sua vita.
    • Quale obiettivo ha Marina? 
    • L’obiettivo di Marina è quello di cambiare la propria vita in meglio.
    • Cosa ha deciso di fare Marina?
    • Marina ha deciso di mettere alla prova se stessa provando a correre la maratona.
    • È vero che Marina ha deciso di correre la 10 Km?
    • No, non è vero. Marina non ha deciso di correre la 10 Km ma la maratona.
    • Perché Marina ha deciso di correre la maratona?
    • Ha deciso di correre la maratona per mettere alla prova se stessa.

Marina in realtà non è mai stata una ragazza particolarmente sportiva. Non ha mai praticato sport, se non per brevi periodi. Lei è perlopiù un’intellettuale: ama leggere, ama l’arte e la cultura e adora fare lunghe passeggiate con il suo cane, ma sa che gli allenamenti non sono solo necessari per correre una maratona ma sono anche fondamentali per la sua salute.

    • Marina  è una ragazza sportiva?
    • Marina è tutt’altro che una ragazza sportiva. Lei è perlopiù un’intellettuale.
    • Cosa ama fare? 
    • Marina ama leggere, ama l’arte e la cultura e adora fare lunghe passeggiate con il suo cane.
    • Perché Marina ha deciso di correre la maratona?
    • Ha deciso di correre la maratona per mettere alla prova se stessa.
    • È vero che per Marina sarà facile correre la maratona?
    • No, non sarà facile perché non è molto sportiva e non ha praticato sport, se non per brevi periodi.
    • Marina ha sempre praticato sport? 
    • No, lei non ha mai praticato sport, se non per brevi periodi.

Marina ha deciso di cominciare questa avventura concentrandosi prima di tutto sul risultato da raggiungere e sui passi da fare per farcela. Sa che deve prepararsi sia mentalmente sia fisicamente e anche se è consapevole che sarà dura non ha paura di questa sfida. Marina sa che ce la metterà tutta e che alla fine ce la farà.

    • Marina pensa che sia facile correre una maratona?
    • No, non pensa che sia facile correre una maratona, anzi. Sa che deve prepararsi sia mentalmente sia fisicamente.
    • Marina si concentra sulle difficoltà della sfida che deve compiere?
    • No, si concentra prima di tutto sul risultato da raggiungere e sui passi da fare per farcela.
    • Maria ha già corso una maratona?
    • No, non ha mai corso una maratona perché non è una ragazza particolarmente sportiva.
    • Perché marina ha deciso di correre la maratona?
    • Ha deciso di correre la maratona per mettere alla prova se stessa.
    • È facile o difficile allenarsi per una maratona?
    • È abbastanza difficile, infatti ci si deve preparare sia mentalmente sia fisicamente.
    • Marina è positiva o negativa riguardo alla sua impresa?
    • Marina è positiva, infatti sa che ce la metterà tutta per allenarsi e alla fine ce la farà.
    • Marina pensa che ce la farà a migliorare la sua forma fisica, il suo stato di salute e a correre la maratona?
    • Sì, Marina sa che ce la farà a fare tutto questo.
    • È necessario mettercela tutta per riuscire a correre la maratona?
    • Sì è assolutamente necessario mettercela tutta per poter correre la maratona.

Bene, siamo giunti alla fine di questa storia e di questo episodio. A questo punto puoi scegliere di riascoltare questo episodio e di continuare a fare pratica con le domande e le risposte che conosci già, oppure puoi scegliere di ascoltarne uno nuovo.

Sul mio sito www.ilazed.com puoi trovare tutto ciò di cui tu hai bisogno.

Listen to speak italian with ilazed!
Listen to Italian language!
Watch my video on youtube!
Listen to speak italian with ilazed!
Listen to Italian language!