In today’s article called “Cosa significa addirittura?”, I am going to talk about Addirittura, another of those strange words that are difficult to translate into the other language.
If you are curious to know more about it, keep reading! :)
Quante sono le parole italiane che perdono la loro immediatezza quando vengono tradotte?
Spesso, anche se cerchiamo di spiegarle tramite giri di parole oppure con parole straniere che più o meno si avvicinano in quanto a significato, sentiamo che questi termini perdono tutta la loro carica espressiva e diventano più piatti e meno incisivi.
Nel corso degli anni ho già parlato di alcune di queste parole difficilmente traducibili nelle lingue straniere e quest’oggi vorrei aggiungerne un’altra molto usata dalla popolazione italiana: addirittura.
Anche se in alcuni manuali e libri di grammatica italiana vengono specificati molti significati di addirittura, personalmente ritengo che per spiegare questa parola sia opportuno evidenziare solo due usi, quelli fondamentali, che in realtà possono racchiudere tutti gli altri:
- Addirittura usato per esprimere incredulità.
- Addirittura usato per esagerare qualcosa.
Partiamo dal primo caso fornendo come sempre anche degli esempi:
1. Addirittura usato per esprimere incredulità
Di solito, quando addirittura è usato per esprimere incredulità, si usa come esclamazione/domanda, cioè questa parola è pronunciata con una particolare enfasi che può esprimere e sorpresa, stupore. Vediamo subito un esempio:
-
- A mio parere il romanzo “Va dove ti porta il cuore” è il migliore tra tutti quelli che ho letto.
- Addirittura?!
-
- Sai che Luca è stato bocciato per l’ennesima volta all’esame di greco antico?
- Addirittura?! Pensavo che questa volta sapesse tutto!
-
- Sono così stanco di lavorare, vorrei andare in pensione domani.
- Addirittura?! Non credi di esagerare un tantito? Forse hai solo bisogno di una pausa.
Come potete vedere nei mini dialoghi appena presentati la parola addirittura è presente tutte le volte, però anche se in tutti i casi esprime incredulità:
- nel primo caso indica perlopiù sorpresa,
- nel secondo incredulità mista a frustrazione, e
- nel terzo caso tende ad esprimere la volontà di sdrammatizzare una situazione percepita come un po’ troppo pesante!
2. Addirittura usato per esagerare qualcosa
La parola addirittura è usata per esagerare qualcosa, non come risposta o reazione ad un’affermazione fatta da qualcun altro, come nel caso precedente, ma per mettere in evidenza qualcosa di strano, di eccezionale o qualcosa che va al di là della norma.
In questo caso addirittura si trova all’interno della frase stessa. Vediamo ancora altre frasi:
-
- Non ci crederai mai ma mi ha detto che per lei studiare il latino è addirittura più semplice che studiare l’italiano!
-
- Faceva talmente freddo che ho indossato addirittura due pantaloni!
-
- Quando ha rotto con Paolo è scappata addirittura dall’altra parte del mondo pur di dimenticarlo.
Da queste frasi dunque è chiaro come con questo addirittura si voglia mettere in evidenza un’azione che non è all’ordine del giorno e che presenta una certa eccezionalità.
Cosa significa addirittura in inglese
Sapete bene che è sempre difficile tradurre parole uniche, tipiche di una lingua nelle altre, ma se dovessi cercare termini inglesi che meglio degli altri possano tradurre addirittura vi direi senza dubbio:
- Really: per esprimere incredulità e
- Even: per esagerare la frase.
Ovviamente spero che quest’ulteriore aggiunta alla spiegazione di addirittura vi consenta di farvi capire ancora meglio il significato e l’uso di questo termine in italiano.

Did you like this article called “Cosa significa addirittura”? If so, leave a comment and share it!
Let’s keep in touch:
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.