In this article called “Parole femminili che terminano con -o”, I am sharing with you common Italian words. I am sure you know them, but they are particular because they end in a letter -o, but they are feminine!
So, if you want to know if you correctly use these words, please keep reading the following lines!
Quest’oggi voglio parlarvi di alcune parole che rappresentano un’eccezione rispetto alla norma, in quanto sono termini femminili la cui lettera finale però è -O.
Sicuramente sapete che l’italiano è una lingua che rispetto ad altre presenta poche eccezioni. Ciononostante esistono e bisogna essere pronti a riconoscerle e a impararle.
Sia per questo motivo, sia per l’enorme successo riscosso dal mio articolo 10 parole maschili che finiscono con la -A ho deciso di rendervi partecipi di queste parole che, come anticipato precedentemente, funzionano in modo un po’ bizzarro rispetto alla norma.
Vediamo insieme questo breve elenco:
1. Mano
Probabilmente sapete già che molte parti del corpo hanno davvero poco senso in italiano: mano non fa eccezione. Se volessimo infatti aggiungere l’articolo davanti a questa parola diremo la mano al singolare, le mani al plurale.
Dunque, anche se l’associazione articolo-nome ad un primo acchito può non sembrare logica, vi garantisco che è corretta!
2. Radio
Sono sicura che a di molti voi è capitato sentire frasi come “Accendi la radio!” o “Metti la radio a tutto volume!”.
L’associazione tra l’articolo la e il nome radio (nome femminile che che termina con la lettera -O) è talmente immediata che probabilmente l’avete imparata un po’ così, in automatico e senza pensarci troppo. E probabilmente se vi fermate a riflettere su questa associazione potrà sembrarvi sbagliata.
Ma non abbiate dubbi! Dire la radio o una radio in italiano è corretto al 100%.
3. Sdraio
Come si chiama la famosa sedia reclinabile che troviamo negli stabilimenti balneari e non solo? Quella è la famosa sedia a sdraio comunemente chiamata anche solo sdraio.
Mi raccomando! Per ricordare che sdraio è una parola femminile tenete a mente che essa fa riferimento alla sedia. Ad esempio:
- Vorrei un ombrellone, due lettini e una sdraio per tutta la settimana!
4. Auto e moto
Le prossime due parole sono due parole molto comuni perché costantemente utiliazzate. Ma la cosa che vorrei farvi notare è che esse sono tutte abbreviazioni di vocaboli più lunghi:
- Auto: abbreviazione di automobile.
- Moto: abbreviazione di motocicletta.
Queste abbreviazioni potrebbero contribuire a spiegare perché pur essendo auto e moto parole che terminano con la lettera -O sono femminili.
5. Alcuni Sport
In questa lista non potevano mancare tre parole che in realtà sono degli sport: pallavolo, pallacanestro e pallamano.
Questi sport, come tutte le parole contenute in queste righe, sono parole terminanti in -o pur essendo femminili. Guardate la seguente frase:
- La pallavolo è il mio sport preferito, la pallacanestro e la pallamano non mi interessano più di tanto!
6. Biro
Che cos’è la biro? La biro e un tipo di penna e per la precisione è la penna a sfera con la quale tutti noi ci siamo trovati a scrivere.
Anche se il suo nome si deve al cognome del suo inventore, oggi è un termine generico e rientra tra i nomi femminili della lingua italiana, a causa della sua associazione alla penna (termine femminile), proprio come nel caso di sdraio visto precedentemente.
- Hai visto la mia biro? era proprio qui un attimo fa!
Conclusione
In questo articolo ho voluto elencare 9 parole femminili che terminano con la lettera -o per alcuni motivi:
- Per evitare di commettere errori riguardo alla scelta dell’articolo quando usate termini così comuni come quelli appena visti.
- Perché uno dei miei articoli più letti del mio blog e più ascoltati del mio podcast italian language riguarda le parole maschili che terminano con la lettera -A. Da questa constatazione ho dedotto quindi che questo tipo di testo non solo informa e insegna ma anche incuriosce!
Spero dunque che questo argomento, seppur più leggero di altri, possa insegnarvi qualcosa di nuovo, curioso e allo stesso tempo utile, per migliorare sempre più la vostra capacità di parlare italiano!

Did you like this article called “Parole femminili che terminano con -o”? Leave your comment and share it! :)
Let’s keep in touch! :)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.