Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.
Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio voglio fare anche con te.
Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.
Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette, in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuali gli eventuali errori.
Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti tra cui grammatica vocabolario espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.
In questo episodio parleremo di un verbo molto presente nella lingua italiana, che possiamo trovare in un’infinità di frasi e di espressioni: fare.
Di seguito elencherò alcune frasi con il verbo fare che troveremo nella storia di oggi di cui cercherò di darvi una breve spiegazione:
- Fare o Rifare il letto: sistemare il letto dopo aver dormito – (to make the bed),
- Fare la doccia: lavarsi nella doccia – (to take a shower).
- Fare la barba: tagliare i peli della faccia – (to shave).
- Fare le cose con calma: non avere fretta – (to take it slow).
- Fare colazione: mangiare il primo pasto della giornata – (to have breakfast).
- Fare una passeggiata: andare a camminare – (to take a walk).
- Fare ordine: organizzare gli spazi e le proprie cose – (to put in order).
- Fare un giro: andare da qualche parte – (to walk around).
- Fare delle commissioni: occuparsi di vari compiti/servizi – (to run errands).
Bene proviamo ora ad esercitarci con la storia di oggi:
La storia di Paola e Daniele
Paola e Daniele sono due fratelli molto legati tra loro ma che hanno abitudini molto diverse.
○ Chi sono Paola e Daniele?
○ Paola e Daniele sono due fratelli.
○ Paola e Daniele sono due fratelli?
○ Sì, sono due fratelli.
○ È vero che Paola e Daniele hanno abitudini molto simili?
○ No, non è vero. Non hanno abitudini simili.
○ Le abitudini di Paola e Daniele sono molto diverse tra loro?
○ Sì, le loro abitudini sono molto diverse.
○ Paola e Daniele sono due fratelli molto legati tra loro?
○ Sì, sono molto legati.
○ È vero che nonostante siano due fratelli molto legati tra loro hanno abitudini molto diverse?
○ Sì, questo è vero.
Daniele è un ragazzo molto preciso al limite della pignoleria e appena si sveglia, prima del caffè e della colazione, rifà il letto e si fa subito doccia e barba.
○ Daniele è un ragazzo disordinato?
○ No, non è disordinato.
○ Che tipo è Daniele?
○ Daniele è un ragazzo molto preciso, al limite della pignoleria.
○ Daniele ha delle abitudini mattutine?
○ Sì, appena si sveglia rifà il letto e si fa subito doccia e barba.
○ È vero che Daniele fa prima colazione e poi si fa la doccia?
○ No, non è vero. Daniele fa colazione solo dopo essersi fatto la doccia.
○ Quali sono le azioni che Daniele fa tutte le mattine dopo essersi alzato?
○ Tutte le mattine Daniele, prima del caffè e della colazione, rifà il letto e si fa subito doccia e barba.
Paola invece preferisce fare le cose con calma. Per questo si sveglia molto presto e dopo aver fatto colazione fa una passeggiata rigenerante all’aria fresca del mattino. Questa però non è l’unica differenza tra i due fratelli, infatti Paola è anche molto disordinata e casinista cosa inconcepibile per Daniele.
○ Paola è ordinata tanto quanto suo fratello Daniele?
○ No, Paola non è affatto ordinata, anzi è disordinata e casinista.
○ Paola ha abitudini simili a quelle di suo fratello?
○ No, le sue abitudini sono molto diverse.
○ È vero che Daniele accetta di buon grado il fatto che sua sorella sia così disordinata?
○ No, per Daniele è inconcepibile che sua sorella sia così disordinata.
○ Paola è una ragazza che fa tutto di fretta?
○ No. Paola non è assolutamente così. Lei preferisce fare le cose con calma.
○ Quali sono le abitudini mattutine di Paola?
○ Al mattino Paola si sveglia molto presto e dopo aver fatto colazione fa una passeggiata rigenerante all’aria fresca del mattino.
○ È vero che Paola esce sempre a fare una passeggiata prima di aver fatto colazione?
○ No, lei esce sempre dopo aver fatto colazione.
○ Quali differenze ci sono tra Paola e Daniele?
○ Paola è disordinata mentre daniele è molto ordinato e preciso. Paola ama fare una passeggiata dopo aver fatto colazione, mentre Daniele preferisce fare colazione dopo aver rifatto il letto ed essersi fatto doccia e barba.
- Sai Paola, dovresti deciderti a fare un po’ di ordine tra tutte quelle cianfrusaglie che hai nella tua camera. Che ne dici di riordinarla insieme sabato prossimo?
- Mi spiace ma non posso. Ho già promesso a Sandra di fare un giro con lei per fare delle commissioni. Facciamo un’altra volta?
○ Cosa propone Daniele a sua sorella?
○ Daniele le propone di riordinare insieme la sua camera.
○ è vero che Paola accetta la proposta di suo fratello?
○ No, non è vero. Paola non accetta la proposta.
○ Paola non accetta la proposta di riordinare la camera col fratello perché ama il disordine?
○ No, Paola non accetta perché ha già un altro impegno.
○ È vero che daniele vuole che la sorella riordini la sua camera da sola?
○ Non è vero perché Daniele le ha proposto di riordinare la camera insieme.
○ Perché non accetta la proposta di riordinare la camera col fratello?
○ Paola non accetta perché ha già un altro impegno.
○ Quale impegno ha già preso Paola?
○ Paola ha promesso a una sua amica di fare un giro con lei per fare delle commissioni.
○ È vero che Paola ha promesso a Sabrina di fare un giro con lei per fare delle commissioni?
○ No, non è vero. Paola ha promesso a Sandra di accompagnarla a fare delle commissioni.
○ Paola ha rifiutato con forza la proposta del fratello?
○ No, Paola gli ha fatto una controproposta, quella cioè di riordinare la camera un’altra volta.
○ Quale controproposta ha fatto Paola a suo fratello?
○ La controproposta fatta da Paola a suo fratello è quella di riordinare insieme la camera un’altra volta.
Bene, siamo giunti alla fine di questa storia e di questo episodio. A questo punto puoi scegliere di riascoltare questo episodio e di continuare a fare pratica con le domande e le risposte che conosci già, oppure puoi scegliere di ascoltarne uno nuovo.

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.