In today’s article, I’ll talk about a day celebrated in Italy and in many other countries: May 1st, during which is celebrated the Labour Day, Festa Dei Lavoratori in Italian.
If you want to know more about this day, keep reading the following lines!

Quando si parla di primo maggio la nostra mente va dritta ai diritti acquisiti dai lavoratori nel corso del tempo che tutti noi dobbiamo proteggere e a tutelare. Data la sua importanza il primo maggio si celebra non solo in Italia, ma anche in diverse parti del mondo, la “festa dei lavoratori”.

Dove è nata la festa dei lavoratori?

La festa dei lavoratori è stata ufficializzata a Parigi nel 1890 con una grande manifestazione. In realtà però la scelta del giorno, del primo maggio appunto, si deve al massacro avvenuto il 4 maggio 1886 a Chicago in seguito ad una protesta durata 3 giorni. Lo scopo di questa protesta era quello di chiedere la riduzione dell’orario di lavoro a 8 ore. 

A proposito della durata della giornata lavorativa, già nel lontano 1855 in Australia si diffuse il seguente slogan:

8 ore di lavoro, 8 ore di svago, 8 ore di sonno

poi ripreso dal movimento dei lavoratori di tutto il mondo.

Il primo maggio in Italia

In Italia il primo maggio si celebra dal 1891 ma è importante ricordare che per un periodo, durante il ventennio fascista, questa ricorrenza è stata anticipata al 21 aprile, giorno che sembra corrispondere al Natale di Roma, cioè al giorno della fondazione di Roma.

A partire dal secondo dopoguerra invece, gli italiani hanno ricominciato a festeggiare la festa dei lavoratori il primo maggio e per tutti noi, è ormai diventata una tradizione il famoso “concertone” che ogni anno, dal 1990, ha luogo in Piazza San Giovanni a Roma.

Come spiega la parola stessa il “concertone” è un grande concerto gratuito che dura ore ed ore, dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, organizzato dai principali sindacati italiani: CGL, CISL e UIL.

Ogni anno oltre a godersi questa maratona musicale, sul palco del concertone del primo maggio si affrontano anche tematiche molto serie connesse al lavoro e all’attualità.

ila firma
REad l’8 dicembre
Capodanno in Italia
Listen to my podcast!
REad l’8 dicembre
Listen to my podcast!