Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.
Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio voglio fare anche con te.
Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.
Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette; in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuare gli eventuali errori.
Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti, tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.
Nell’episodio di oggi vorrei parlarvi del meteo, mettendo in evidenza alcune frasi che potete sentire dai giornalisti che parlano in tv. Ecco quelle che troverete nella storia:
- precipitazioni copiose = abbondante caduta dell’acqua dal cielo.
- incolumità = integrità e benessere fisico.
- alta pressione = situazione di bel tempo.
- estate rovente = estate molto calda, bollente.
- anticiclone africano = alta pressione, bel tempo.
- allerta meteo = segnale di pericolo, preallarme.
Bene, a questo punto proviamo ad esercitarci con la storia di oggi.
Un’estate così non si vedeva da tanto. Piogge intense stanno cadendo su tutta la penisola causando gravi danni all’agricoltura e alle infrastrutture.
Temporali improvvisi con precipitazioni copiose mettono in pericolo raccolti, attività agricole, nonché l’incolumità della popolazione.
-
- Quella che stiamo vivendo è la tipica estate italiana?
- No, non è la tipica estate italiana.
-
- Perché quella che stiamo vivendo non è la tipica estate italiana?
- Perché è un’estate molto piovosa.
-
- Un’estate come quella descritta si vede ogni anno?
- No, anzi… Un’estate così non si vedeva da tanto.
-
- Cosa sta succedendo questa estate in Italia?
- Pioggia intense stanno cadendo su tutta la penisola causando gravi danni all’agricoltura e alle infrastrutture.
-
- Quella di quest’anno è un’estate soleggiata?
- No, è un’estate piovosa, infatti le piogge intense stanno cadendo su tutta la penisola causando gravi danni all’agricoltura e alle infrastrutture e temporali improvvisi con precipitazioni copiose mettono in pericolo raccolti, attività agricole, nonché l’incolumità della popolazione.
-
- È vero che le piogge di questi giorni non provocano nessun pericolo?
- No, non è vero. I temporali improvvisi con precipitazioni copiose mettono in pericolo raccolti, attività agricole, nonché l’incolumità della popolazione.
Si attende con ansia l’arrivo dell’alta pressione che porterà finalmente sole e temperature miti, ma per il momento la classica estate rovente italiana sembra essere ancora lontana.
-
- È vero che si attente con ansia l’arrivo dell’alta pressione?
- Sì, è vero.
-
- È vero che si aspettano le piogge?
- No, non è vero. Si attende l’arrivo dell’alta pressione.
-
- L’alta pressione porta piogge e grandine?
- No, l’alta pressione porta sole e temperature miti.
-
- È vero che la classica estate italiana è fresca e piovosa?
- No, non è vero. La classica estate italiana è calda e soleggiata.
-
- È vero che la tipica estate italiana è già arrivata?
- No, in realtà sembra essere ancora lontana.
-
- Perché la classica rovente estate italiana sembra essere ancora lontana?
- Perché piogge intense stanno cadendo su tutta la penisola.
Nel frattempo, in attesa che arrivi il tanto auspicato anticiclone africano, gli esperti consigliano di informarsi sempre sulle eventuali allerte meteo, e raccomandano di uscire solo se è strettamente necessario quando c’è l’allerta arancione e soprattutto l’allerta rossa.
-
- Cosa consigliano di fare gli esperti nell’attesa che arrivi l’anticiclone africano?
- Gli esperti consigliano di informarsi sempre sulle eventuali allerte meteo.
-
- È consigliabile restare a casa quando c’è l’allerta meteo?
- Sì, è consigliabile restare a casa soprattutto quando c’è l’allerta meteo rossa.
-
- Gli italiani stanno aspettando l’arrivo dell’anticiclone africano?
- Sì, lo stanno aspettando con ansia.
-
- Cosa raccomandano gli esperti?
- Gli esperti raccomandano di raccomandano di informarsi sempre sulle eventuali allerte meteo e uscire solo se è strettamente necessario quando ce n’è una.
-
- Cosa aspettano gli italiani?
- Gli italiani aspettano con ansia l’arrivo dell’anticiclone africano.
Bene, siamo giunti alla fine di questa storia e di questo episodio intitolato “21. Parlare del meteo come i giornalisti italiani”.
A questo punto puoi scegliere di riascoltare questo episodio e di continuare a fare pratica con le domande e le risposte che conosci già, oppure puoi scegliere di ascoltarne uno nuovo.

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.