In today’s episode called “Come si traduce Joke in Italiano?” I am going to talk about common mistakes in the translation of the word joke in Italian. Typically my students use the terms scherzo or gioco, but according to the cases, there are other translations possible.
If you want to know the correct words to use, if you think to make the same mistakes, or if you have the same difficulty choosing the right word, keep reading the following lines! :)
Recentemente, parlando con alcuni studenti, ho notato che alcuni di essi usano joke in modo improprio, traducendolo spesso con scherzo e gioco.
Ma cosa c’è di male in queste traduzioni? Beh, niente.. se usate nel modo e nel contesto giusto!
Allora, come si traduce joke in italiano?
Gli errori dell’uso di joke sono dovuti principalmente al fatto che questo termine ha almeno 3 traduzioni in italiano. Vediamo quali sono:
1. Barzelletta
La barzelletta è una storiella divertente che può essere più o meno lunga e che per definizione fa ridere chi la ascolta. Un esempio classico di barzelletta è quella che vede protagonisti i carabinieri:
Un carabiniere si arrampica su un albero, passa il suo maresciallo, che lo vede, si avvicina e gli chiede:
“Ma che cosa fai sopra quell’albero?”
Il carabiniere allora risponde: “ho chiesto al maresciallo forestale che tipo di alberi sono questi, e lui mi ha risposto: salici!”
2. Battuta:
La battuta è una frase acuta, pungente e divertente, ed è divertente proprio perché è inaspettata. Tipicamente sono i comici che per far ridere la platea usano le battute.
A questo proposito mi viene in mente un comico, Gabriele Cirilli, il quale un po’ di tempo fa ha avuto un successo strepitoso con un personaggio chiamato Kruska che sparlava continuamente della sua amica Tatiana.
Ricorco che, anche se oggi questo comico sarebbe aspramente criticato per via del politicamente corretto a tutti i costi e del body shaming, anni fa a tutti noi sembrava una comicità semplice ed’effetto, che non voleva offendere nessuno!
Dunque ritornando a Kruska, una delle sue tipiche battute era:
“Chi è Tatiana? Tatiana è l’amica mia grassa, talmente grassa… che se si veste di giallo le gridano: Taxiiii!!!”
oppure…
“Tatiana è un’amica mia come tante.. ma come tante messe assieme!”
3. Scherzo
Lo scherzo consiste nel dire o nel fare qualcosa per prendersi gioco di qualcuno. Lo scherzo può essere decisamente innocuo e divertente, come dimostrano i classici scherzi del pesce d’aprile, oppure può essere più cattivo e pesante come si può ben vedere in un programma televisivo chiamato Scherzi a parte.
Avendo fatto riferimento al pesce d’aprile e per rendere questa narrazione il più completa possibile, mi sembra giusto darvi un esempio:
Una persona chiede all’altra: “Cos’hai in faccia”?
E l’altra, toccandosi il viso in modo preoccupato chiede: “Che cos’ho?”
E l’altro ribatte: “Niente!! Pesce d’aprile… Ci sei cascato!!!”
Possiamo tradurre joke come gioco?
Questa è una domanda piuttosto interessante data l’assonanza tra le parole joke e gioco.
E dunque, gioco (preso singolarmente) si usa per tradurre game o toy. In alcuni casi però (di solito con frasi più lunghe) potrebbe anche far riferimento a joke.. ad esempio quando diciamo:
- Stavo solo giocando (o scherzando) = I was just joking.
- Era solo un gioco (o uno scherzo) = it was just a joke.
Conclusione
Ogni lingua ha le sue particolarità, e a detta di molti ciò che rende l’italiano una lingua affascinante è la complessità e ricchezza del suo vocabolario.
Per molti infatti è interessante notare che ad una parola straniera corrispondono spesso più termini italiani, proprio come nel caso di joke.. E questo dai più non è visto come un problema ma come una sfida da superare!!
Quanto detto, insieme alla passione per questa lingua, consente loro di mantenere alta la motivazione e continuare a studiare e ad approfondire l’italiano.

Did you like this article called “Come si traduce Joke in italiano?” If so, share it and leave your comment! :)
Let’s keep in touch! :)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.