Ciao io sono Ilaria di ilazed.com, fondatrice del progetto ilazed ed insegnante di italiano.
Nel corso degli ultimi anni ho aiutato centinaia di studenti a imparare a sentirsi a proprio agio con questa lingua. Ed è proprio questo che voglio voglio fare anche con te.
Attraverso questo podcast chiamato Speak Italian with ilazed voglio aiutarti in modo fluido in italiano senza ricorrere ai libri di testo.
Il metodo è semplice: in ogni episodio ascolterai una breve storia e risponderai ad alcune domande su di essa. Dopo che avrei risposto ti svelerò le frasi corrette; in questo modo potrai confrontare diverse risposte ed individuare gli eventuali errori.
Prima della storia ci sarà una breve spiegazione su vari argomenti, tra cui grammatica, vocabolario, espressioni idiomatiche e tanti consigli per migliorare questa lingua.
Nell’episodio di oggi vorrei parlarvi del rapporto tra gli italiani e il cibo, senza dimenticare di fare accenno alla famosa dieta mediterranea, diventata ormai parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.
Bene, dopo questa breve introduzione proviamo ad esercitarci rispondendo ad alcune domande tratte dalla storia di oggi! Come sempre anche in questo episodio vi racconterò alcune cose e poi proveremo ad esercitarci con l’italiano rispondendo ad alcune domande che le riguardano!
Il cibo italiano è considerato da molti il migliore al mondo. Sano, vario ed equilibrato, è tutto l’opposto di quello che pensano molti stranieri, i quali sono spesso convinti che gli italiani mangiano tantissimo (soprattutto carboidrati), e come per magia non ingrassano mai.
-
- Quali caratteristiche ha il cibo italiano?
- Il cibo italiano è sano, vario ed equilibrato.
-
- Gli italiani mangiano solo la pasta?
- No, infatti il cibo italiano è sano, vario ed equilibrato.
-
- Secondo gli stranieri gli italiani mangiano tantissimo?
- Sì, molti stranieri sono convinti che gli italiani mangiano tantissimo (soprattutto carboidrati).
-
- È vero che gli italiani mangiano tantissimo e come per magia non ingrassano mai?
- No, non è vero, anche se molti stranieri ne sono convinti.
-
- Gli italiani mangiano solo ed esclusivamente i carboidrati?
- No, infatti gli italiani mangiano in modo sano, vario ed equilibrato.
-
- Com’è il cibo italiano?
- il cibo italiano è sano, vario ed equilibrato.
-
- È vero che una dieta sala ed equilibrata consente agli italiani di non ingrassare troppo nonostante il consumo di pasta?
- Sì, è vero.
Gli italiani sono fortunati, questo è vero, perché possono vantare la famosa dieta mediterranea, la cui regola base è “di tutto un po’”.
Nella dieta mediterranea e nella dieta del tipico italiano è presente di tutto: pasta, carne, pesce, verdura, frutta, uova, cereali, formaggi e, soprattutto al sud, olio d’oliva.
-
- Gli italiani sono fortunati?
- Sì, sono fortunati.
-
- Perché gli italiani sono fortunati?
- Sono fortunati perché possono vantare la famosa dieta mediterranea, la cui regola base è “di tutto un po’”.
-
- Cosa mangia l’italiano medio?
- Il tipico italiano mangia un po’ di tutto: pasta, carne, pesce, verdura, uova, frutta, cereali, formaggi e olio d’oliva.
-
- È vero che l’olio d’oliva si usa in particolare al nord?
- No, non è vero. Si consuma soprattutto al sud.
-
- Gli italiani possono vantare la famosa dieta dissociata?
- No, loro possono vantare la dieta mediterranea.
-
- Qual è la regola base della dieta mediterranea?
- La regola base della dieta mediterranea è “di tutto un po’”.
La chiave vincente nella dieta degli italiani oltre alla varietà è la moderazione. E questo fa sì che gli italiani restino magri e in salute, mangiando anche i carboidrati, e senza dover ricorrere a diete drastiche e a pesanti rinunce!
-
- Quali sono i punti di forza della dieta degli italiani?
- I punti di forza sono la varietà è la moderazione.
-
- Gli italiani restano in forma grazie allo sport e alle rinunce a tavola?
- No, gli italiani restano in forma grazie alla loro dieta.
-
- Qual è la chiave vincente nella dieta degli italiani oltre alla varietà?
- La chiave vincente oltre alla varietà è la moderazione.
-
- Cosa permette agli italiani di restare magri e in salute?
- È la dieta che permette agli italiani di restare magri e in salute.
-
- È vero che gli italiani ricorrono a diete drastiche a pesanti rinunce per rimanere magri e in salute?
- No, non è affatto vero. Gli italiani ricorrono a una dieta sana, varia ed equilibrata per rimanere magri e in salute.
-
- Quale dieta possono vantare gli italiani?
- Gli italiani possono vantare la famosa dieta mediterranea la cui regola base è “di tutto un po’”.

Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.