In today’s article, I am going to talk about learning Italian with apps, in particular an app called Glossika. If you want to know more about it, don’t miss the following lines, which will let you understand if Glossika can be the right tool to practice your Italian skills! :)
Avete mai usato le app per imparare una lingua? Pensate che siano uno strumento utile oppure un semplice giochino?
Di certo le risposte a questi quesiti saranno le più disparate: per alcuni le app sono delle risorse indispensabili per fare pratica, altri invece le troveranno un po’ limitate e ripetitive.
Comunque la pensiate, data la loro popolarità e facilità d’uso, sono sicura che la maggior parte degli studenti di lingua le ha usate almeno una volta e si è fatto la propria personale opinione.
Ma quante sono le app in circolazione per imparare una lingua?
Beh, inutile dire che ce ne sono un’infinità. Alcune si basano prevalentemente sulla grammatica, altre sulla capacità di ascolto, altre ancora sono perlopiù degli eserciziari… Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti, e a seconda delle caratteristiche dello studente e della capacità che si vuol migliorare si può scegliere quella più adatta.
Un’app chiamata Glossika
Quest’oggi invece vorrei parlarvi di un’app specifica per imparare le lingue (italiano incluso), chiamata Glossika, che sfrutta la ripetizione di migliaia di frasi registrate da madrelingua. Ed è proprio la ripetizione reiterata che fa sì che le frasi diventino man mano più familiari, fino a diventare parte integrante del linguaggio di colui o colei che sta imparando.
Ma perché Glossika è efficace?
L’efficacia di Glossika, come abbiamo già detto, sta in primo luogo nella ripetizione di frasi che cambiano man mano che vengono memorizzate e che il livello aumenta.
Il suo algoritmo infatti riesce a capire ciò che si conosce già e ciò che non si conosce ancora. Grazie ad esso verranno riproposte più volte le frasi da imparare, più raramente quelle da rafforzare e sporadicamente le frasi da rinfrescare, per essere sicuri di non dimenticarle anche a distanza di tempo.
Lo scopo che Glossika si è prefissato fin dalla sua ideazione è stato quello di colmare quel gap esistente tra l’uso dei libri di grammatica e l’uso vero e proprio della lingua.
E dunque, la ripetizione costante di frasi è stata pensata per facilitare il passaggio dal primo approccio alla lingua (che si basa sullo studio delle regole grammaticali) alla comunicazione vera e propria (fare discorsi e conversazioni nella lingua che ci si è prefissati di imparare).
A chi è adatto Glossika?
Partendo dal presupposto che siamo tutti diversi e che apprendiamo tutti in maniera diversa, è bene spiegare che Glossika è un’app che funziona meglio per specifiche categorie di persone. Vediamo quali sono:
- Quelle che studiano una lingua simile alla propria: è quasi inutile sottolineare infatti, che la somiglianza dei suoni ma anche della struttura della lingua facilita l’apprendimento.
- Quelle che hanno già un’infarinatura di grammatica: Glossika infatti non si concentra sulla grammatica e non fornisce spiegazioni.
- Quelle che non hanno bisogno di una guida costante nell’apprendimento della lingua, e ovviamente…
- Quelle predisposte alla ripetizione.
Se senti di avere queste caratteristiche ti invito a provare questa app gratuitamente per una settimana. Se invece senti di aver bisogno di una guida costante e pensi che per te sia meglio essere seguito o seguita passo passo, ti invito a prenotare una lezione di prova gratuita di 30 minuti con me!

Did you like this article called “Imparare l’italiano con le app”? Leave your comment and share it! :)
Let’s keep in touch! :)
Credit photo: Freepik
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.